10 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
12 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
14 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
13 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
12 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
11 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
10 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
13 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
14 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
11 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando

Formare e aggiornare il personale Ats, la Regione approva il progetto di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La bontà della progettualità posta in essere dal Comune di Corigliano-Rossano, ancora una volta, è stata premiata dalla Regione Calabria, che nei giorni scorsi, ha approvato il progetto presentato dal nostro Ente nella qualità di Comune Capofila dell'Ambito Territoriale per i servizi sociali.

Il progetto è stato finanziato per un importo complessivo € 1.500.000,00 ed è finalizzato ad attività di aggiornamento e formazione degli operatori dell'Ats.

Più nello specifico il progetto mira: alla formazione e l'aggiornamento del personale presente negli uffici di piano con particolare riguardo al personale impegnato nel PUA, al fine del miglioramento della mappatura dei servizi territoriali, alle modalità di accesso e presa in carico da parte dei servizi territoriali e alla modulistica in uso agli stessi; forme di incentivazione della produttività e premialità di valutazione delle performance; l'eventuale temporaneo incremento della dotazione di personale tecnico e/o amministrativo o di particolari figure quali gli educatori, psicologi, psicoterapeuti, direttamente o attraverso l'utilizzo di Enti strumentali di cui al D.lgs. 267/2000 e al D.lgs. 207/2001, nella misura necessaria allo svolgimento di tutte le funzioni richieste all'Ufficio di piano; la realizzazione di progetti mirati al sostanziale miglioramento dell'efficienza dei servizi attraverso la realizzazione di percorsi di semplificazione delle linee operative interne all'organizzazione dell'Ats.

«Siamo orgogliosi – dichiara l'assessore alla Città solidale con delega alle politiche sociali e al volontariato Marinella Grillo - per l'avvenuta approvazione del progetto che va nella direzione della formazione dei dipendenti. Formazione necessaria al fine di porre in essere un'azione amministrativa efficace ed efficiente, che si rende sempre più necessaria, soprattutto per il settore dei Servizi Sociali in cui vige, è bene ricordarlo, un sistema integrato che si nutre di fondi nazionali e regionali, i quali necessitano di un'adeguata preparazione da parte dei dipendenti impegnati anche in ambito di rendicontazione».

«L'approvazione di questo progetto – afferma il sindaco Flavio Stasi – è la conferma di come il nostro Ente pone la giusta e doverosa attenzione anche nel settore dei Servizi sociali. Per la nostra Amministrazione uno dei punti fermi è la formazione e la preparazione dei nostri dipendenti, ed il progetto in questione si propone di formare e aggiornare il personale presente negli uffici dell'Ats. Formazione e aggiornamento indispensabili per poter svolgere nella maniera dovuta le attività lavorative previste». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.