10 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
14 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
15 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
11 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
15 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
12 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
16 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
13 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
13 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»

Emilio Spataro canta la canzone per chiedere il ripristino dell'Intercity Crotone-Milano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - C'è una terra che ha fame di strade decenti, trasporti pubblici e collegamenti di qualsiasi genere. In questo contesto ogni servizio che viene meno è uno schiaffo alla popolazione e ogni protesta diventa una battaglia di civiltà.

In questo solco si inserisce l'esibizione di Emilio Spataro che, cantando, chiede il ripristino dell'Intercity Crotone-Milano. Una testo nato quasi per caso, dopo una telefonata di Euristeo Ceraolo: «Ciao Emilio, sono Euristeo da Rossano, ma fa a canzun sul treno Crotone Milano?».

E così il musicista cantastorie, i cui brani sono opere satiriche e di intrattenimento che cantano aspetti della vita reale, con ironia e leggerezza si presta a questa semplice richiesta. Nella sua esibizione, sotto la torre dell'Orologio, in piazza Steri, nel cuore del centro storico bizantino, porta questo "grido".

Ricordiamo che la prima iniziativa di Euristeo nasce nel Nord Italia (Forlì Emilia-Romagna) e che con il tempo coinvolge personaggi del mondo dello spettacolo fra cui Francesco Guccini, Roberto Vecchioni e coinvolgendo la stampa locale, regionale (nelle regioni attraversate dal noto intercity come Lombardia, Emilia Romagna, Marche Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria) la stampa nazionale e varcando i confini nazionali, la notizia, infatti è stata pubblicata in Germania, Canada, Brasile e Argentina.

«L'ultimo onore ricevuto, per una battaglia di civiltà - scrive Euristeo - è stata presentata dal bravissimo Emilio Spataro e la sua meravigliosa Band. Continueremo la battaglia fino alla vittoria».


(qui il link dell'esibizione)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.