13 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
10 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
15 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
12 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
10 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
15 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
14 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
13 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
14 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
12 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair

Emilio Spataro canta la canzone per chiedere il ripristino dell'Intercity Crotone-Milano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - C'è una terra che ha fame di strade decenti, trasporti pubblici e collegamenti di qualsiasi genere. In questo contesto ogni servizio che viene meno è uno schiaffo alla popolazione e ogni protesta diventa una battaglia di civiltà.

In questo solco si inserisce l'esibizione di Emilio Spataro che, cantando, chiede il ripristino dell'Intercity Crotone-Milano. Una testo nato quasi per caso, dopo una telefonata di Euristeo Ceraolo: «Ciao Emilio, sono Euristeo da Rossano, ma fa a canzun sul treno Crotone Milano?».

E così il musicista cantastorie, i cui brani sono opere satiriche e di intrattenimento che cantano aspetti della vita reale, con ironia e leggerezza si presta a questa semplice richiesta. Nella sua esibizione, sotto la torre dell'Orologio, in piazza Steri, nel cuore del centro storico bizantino, porta questo "grido".

Ricordiamo che la prima iniziativa di Euristeo nasce nel Nord Italia (Forlì Emilia-Romagna) e che con il tempo coinvolge personaggi del mondo dello spettacolo fra cui Francesco Guccini, Roberto Vecchioni e coinvolgendo la stampa locale, regionale (nelle regioni attraversate dal noto intercity come Lombardia, Emilia Romagna, Marche Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria) la stampa nazionale e varcando i confini nazionali, la notizia, infatti è stata pubblicata in Germania, Canada, Brasile e Argentina.

«L'ultimo onore ricevuto, per una battaglia di civiltà - scrive Euristeo - è stata presentata dal bravissimo Emilio Spataro e la sua meravigliosa Band. Continueremo la battaglia fino alla vittoria».


(qui il link dell'esibizione)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.