3 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
2 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
6 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
2 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
7 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
4 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
6 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
5 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
4 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
5 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente

Contrasto alle dipendenze patologiche, nuovo tavolo tecnico in Cittadella regionale

1 minuti di lettura

CATANZARO – Mettere in campo nuovi servizi territoriali, sperimentali, innovativi e di prossimità, che siano maggiormente fruibili e in grado di rispondere ai nuovi bisogni di aiuto che provengono dalla popolazione giovanile. L’obiettivo è quello di favorire un precoce aggancio di giovani coinvolti nella dipendenza, soprattutto nella fase di esordio al fine di scongiurare ogni rischio di cronicizzazione. Aumentare il budget alle comunità terapeutiche da parte delle ASP per rafforzare l'azione di questi presidi di cura, riabilitazione e reinserimento sociale dei tossicodipendenti.

Avviare la realizzazione dei servizi specialistici per la comorbilità psichiatrica e le alcol-dipendenze per colmare le attuali carenze. Proseguire con i progetti di contrasto al Gioco d'Azzardo Patologico attraverso gli interventi di prevenzione e trattamento delle persone già coinvolte dalla dipendenza che vengono portati avanti in stretta collaborazione tra i SerD e le comunità terapeutiche.

Sono, questi, i temi e gli obiettivi discussi oggi (lunedì 17) nel corso del nuovo tavolo tecnico ospitato in Cittadella Regionale a Catanzaro, al quale hanno preso parte la Presidente della terza Commissione sanità del Consiglio Regionale Pasqualina Straface, delegata dal Presidente Occhiuto alle dipendenze patologiche, il dirigente del settore salute mentale e dipendenze Francesco Lucia ed i rappresentanti delle comunità terapeutiche del CREA CALABRIA.

L’incontro fa seguito alla prima delle riunioni previste dal Tavolo Tecnico nato su impulso del Presidente Occhiuto per portare avanti nuove progettualità e servizi alla persona per contrastare la diffusione delle dipendenze da sostanze d'abuso legali e illegali e comportamentali, in special modo tra i giovani.

«In particolare – ha sottolineato la Straface dicendosi molto soddisfatta di questo costante e organico lavoro che si sta portando avanti in Calabria e che pone questa regione al passo con altre regioni nel contrasto alle droghe e le altre dipendenze – per quanto riguarda la messa a disposizione delle risorse, il Presidente Occhiuto in ragione dell'opera svolta dalle comunità ha assunto l'impegno di una revisione dei budget e delle tariffe». 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.