13 ore fa:Previsto boom assunzioni, Straface: «Lungimiranza di Occhiuto»
11 ore fa:Gran Premio Fijlkam Giovanissimi - Parakarate e Master 2025: due medaglie d'oro per la Doho Bushi
16 ore fa:Calopezzati, FdI: «Il borgo marinaro è dimenticato»
14 ore fa:Formazione con la Guardia Costiera per gli studenti del Nautico di Corigliano-Rossano
15 ore fa:Corigliano-Rossano sarà più ciclabile e smart
12 ore fa:Tarsia, passato il rendiconto del 2024
10 ore fa:Anche il Pd di Corigliano-Rossano si prepara alle regionali e punta tutto su Irto
53 minuti fa:Paura nel centro storico di Rossano, a fuoco un'abitazione: dentro c'erano due cagnolini
12 ore fa:L'imperativo categorico delle acque di balneazione: i dati Arpacal parlano chiaro
23 minuti fa:Ali the Voice conquista il podio del Dance Music Awards

Congresso annuale dell'Avis di Cariti, riconfermate le cariche sociali

1 minuti di lettura

CARIATI – Consolidare il legame con le scuole per favorire la formazione di una nuova e generosa generazione di donatori e promuovere dal basso una maggiore cultura della prevenzione e della solidarietà. – Si confermano essere questi gli obiettivi, anche per l’anno sociale 2025 dell’Avis di Cariati che nei giorni scorsi, in occasione del congresso annuale ha confermato le cariche sociali: Damiano Montesanto presidente, Antonio Russo vicepresidente e Natale Monti segretario e tesoriere.

Ospitato nei locali della Lega Navale, nell’area portuale, nel corso dell’evento al quale ha partecipato anche il Primo Cittadino Cataldo Minò e che ha fatto registrare numerose presenze, sono stati condivisi i risultati dell’anno precedente che ha fatto registrare un incremento di donazioni del 20%.

L’Avis guidata dal Presidente Montesanto è punto di riferimento nel territorio. Raccoglie, infatti, i volontari e donatori da tutto l’hinterland, da Scala Coeli, passando da Bocchigliero e fino a Corigliano-Rossano contribuendo allo stesso tempo a promuovere una maggiore cultura della prevenzione. Per donare, infatti, è richiesto l’esame dell’emocromo, un esame del sangue che fornisce informazioni preziose sullo stato di salute generale.

Il congresso si è articolato in una prima fase dedicata al bilancio delle attività 2024, seguita da un approfondito dibattito sulla programmazione del prossimo quadriennio. Si è trattato di un confronto aperto, orientato alla pianificazione del prossimo quadriennio. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.