4 ore fa:"Draghe e Principesse": a Castrovillari il teatro come strumento di rinascita per le detenute
1 ora fa:Invasione bianca a Corigliano-Rossano: uno stormo di Aironi si mostra nel suo splendore
5 ore fa:La Cosmos sul podio del Campionato Forense di Calcio a 5: Lefosse miglior giocatore
8 ore fa:Trebisacce capitale della salute infantile: al via il progetto europeo "Baby Friendly"
20 ore fa:Dieci anni senza Franco Veneziano: un impegno che continua a mancare
7 ore fa:Denunciato dalla figlia, padre innocente assolto perché il fatto non sussiste
20 ore fa:La Rossanese ad Isola Capo Rizzuto per mettere paura alla Vigor
15 minuti fa:Passi in avanti nella viabilità, tra l'apertura di un tratto della della Sila-Mare e la gara d'appalto per la Nuova 106
6 ore fa:«La Sila-Mare è un'opera a metà». Il grido d'allarme del sindaco di Cropalati
21 ore fa:Conte in Calabria contro il "furto di democrazia": «Un torto al voto libero dei calabresi»

Co-Ro, in località Petra sorgerà un nuovo asilo comunale: consegnati i lavori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono stati consegnati lo scorso 15 marzo i lavori per la realizzazione dell'asilo comunale in località Petra di Rossano per l'importo di euro 1.512.000,00. Il nido è destinato ad ospitare 63 bambini. Il finanziamento che rientra nei fondi del PNRR previsti per il "Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia" e resi disponibili, tra l'altro, per la realizzazione e costruzione di nuovi asili è stato ottenuto dal nostro Ente nel 2024. La superficie lorda complessiva della nuova costruzione sarà circa 600 mq e rispetterà i parametri previsti dalla scheda di finanziamento.

Le caratteristiche architettoniche dell'edificio sono quelle tipiche dell'architettura scolastica per l'infanzia, dove i colori rappresentano un elemento fondamentale anche a livello pedagogico. La copertura sarà in parte realizzata con pannelli fotovoltaici e solare termico posti al di sopra. 

Sarà un edifico ad elevatissime prestazioni che ridurrà al massimo i consumi energetici dunque l'impatto sull'ambiente, tutto ciò grazie sia alle prestazioni dell'involucro sia all'installazione di impianti termici ed elettrici performanti quali: pompa di calore, dispositivi di controllo, pannelli fotovoltaici, solare termico, luci a led ecc. Il benessere termico è garantito dall'impianto di condizionamento distribuito in maniera omogenea, è garantita l'accessibilità all'edificio grazie agli interventi previsti per il superamento delle barriere architettoniche.

«Un nuovo asilo nido, energeticamente efficiente, accessibile e con molti spazi per le esigenze dei più piccoli, - afferma l'assessore Tatiana Novello - sorgerà in una zona che negli ultimi decenni ha avuto forte espansione, garantendo ai genitori ulteriore supporto per la crescita dei bimbi». 

«Il nostro impegno nell'intercettare fondi per la realizzazione di asili nido sul nostro territorio - afferma il sindaco Flavio Stasi – è stato premiato perché saranno due le strutture che in tal senso saranno realizzati a breve. L'asilo nido di contrada Petra si unirà alle altre strutture comunali, frutto di una visione di città accessibile, inclusiva, moderna, civile».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.