5 ore fa:La Regione Calabria si dota di un software per il monitoraggio dei pazienti oncologici
43 minuti fa:‘Ndrangheta, Stoccarda sotto l’assedio della ‘ndrina di Cariati tra estorsioni e intimidazioni
4 ore fa:Periti Agrari del Cosentino: a Co-Ro l’assemblea annuale
1 ora fa:Un urban game storico immersi nel Medioevo sulle tracce di Nilo
13 minuti fa:Nuovo Statuto per la Fondazione Comunità Arbëreshe, un passo avanti per la tutela dell'identità storica
3 ore fa:Gianni Corrado confermato coordinatore cittadino dei Giovani di Forza Italia
4 ore fa:Casa va a fuoco, muore una donna: tragedia nel centro storico di Rossano
2 ore fa:Corigliano Volley, concluso il progetto “L’Ago della Bilancia" con l'istituto Don Bosco - Tieri
1 ora fa:Sibaritide-Pollino, la nuova Provincia è un passo più vicina? Voto unanime in Consiglio comunale
2 ore fa:Il consiglio comunale di Cariati approva il bilancio di previsione

Apertura Grotte Sant'Angelo: Garofalo chiede minicar per il trasporto di persone con disabilità

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Apprendo della prossima apertura del complesso carsico delle Grotte di Sant'Angelo. Suggerisco all'Amministrazione Comunale, di procedere all'acquisto di minicar elettrica adibita al trasporto di persone con problemi di deambulazione».

Così Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi "Giorgio La Pira", di Cassano Jonio, in una comunicazione diretta al sindaco della cittadina ionica.

«I mezzi - dichiara - consentirebbeto una fruizione più accessibile alle persone con disabilità e agli anziani, così da raggiungere il sito attualmente ubicato nella parte alta del centro visita. Intervengo in quanto sollecitato in tale direzione e per contribuire a rendere più inclusivi i beni pubblici».

«È un atto di civiltà nei confronti di persone loro malgrado, non autosufficienti. Con l'acquisto di questi mezzi - evidenzia -, si consente ai meno fortunati di poter accedere e visitare le grotte. Al Santuario di San Francesco di Paola, per esempio, questo servizio viene effettuato con risultati eccellenti, grazie al lavoro lodevole dei volontari delle Fiamme Argento dei Carabinieri in congedo. Ci sono tanti bandi e finanziamenti ad hoc - rimarca Garofalo -, senza nessun aggravio sul bilancio comunale».

«Tale progetto, può essere realizzato anche in sinergia e con il diretto coinvolgimento delle associazioni di volontariato locali. Credo - ha concluso -, oltre a rendere un servizio faremo un passo notevole in un nuovo welfare che non esclude nessuno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.