14 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
13 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
11 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
12 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
10 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
11 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
12 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
14 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
13 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
15 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari

A San Basile, l'Amministrazione comunale promuove la formazione all'uso del defibrillatore

1 minuti di lettura

SAN BASILE - Cittadini corresponsabili della sicurezza e del soccorso, sentinelle attive e preparate sul territorio per intervenire in casi di emergenza. E' lo spirito dell'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale di San Basile, guidata dal sindaco Filippo Tocci, che in sinergia con la Croce Rossa Italiana - Comitato di Castrovillari, ha organizzato una giornata di formazione dedicata alle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e all'utilizzo del defibrillatore. 

L'evento ha riscosso grande interesse e partecipazione da parte dei cittadini di San Basile e dei paesi limitrofi, uniti dall'obiettivo condiviso di imparare a gestire situazioni di emergenza nell'ottica di poter contribuire a salvare vite umane. L'iniziativa si inserisce in un ampio progetto di sensibilizzazione e prevenzione, volto a formare i cittadini sulle tecniche di primo soccorso e sull'importanza di saper intervenire prontamente in caso di arresto cardiaco. 

«Quello svolto nei giorni scorsi è un passo fondamentale per aumentare la sicurezza nel nostro territorio e permettere a ciascun cittadino di intervenire in maniera corretta e tempestiva in situazioni critiche - ha sottolineato Caterina Pugliese, delegata alla sanità del Comune di San Basile - La formazione è la chiave per creare una comunità più consapevole e pronta ad affrontare le emergenze». 

Il Comune di San Basile ha la precisa volontà di impegnarsi a proseguire su questa strada, promuovendo attività che migliorano la salute e la sicurezza della cittadinanza. «La formazione BLSD - ha continuato Pugliese - rappresenta una risorsa fondamentale per la nostra comunità, poiché le emergenze non sempre si verificano in presenza di personale sanitario e la tempestività di un intervento può fare la differenza. Per questo motivo, il Comune continuerà a investire nella diffusione della cultura del primo soccorso, con l'obiettivo di rendere San Basile un esempio di comunità sicura e solidale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.