18 ore fa:Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano: opportunità di incontro tra imprese e lavoratori della ristorazione
49 minuti fa:Senato Accademico Unical, Parise nominato membro della Commissione Didattica e Senatore Europeo per il progetto EUpeace
18 ore fa:Festival di Terrore, mistero e altri racconti a Castrovillari
19 minuti fa:Nuova 106, entro il 2 aprile la pubblicazione del bando di gara per l'appalto integrato della Sibari-Co-Ro
1 ora fa:Caregiver familiari, si può richiedere il contributo economico entro il 7 aprile
2 ore fa:Incursione tra tesori mai visti, a Sibari l'apertura straordinaria notturna dei depositi archeologici
2 ore fa:Continui blackout alla rete elettrica a Rossano scalo: aumentano i disagi e le preoccupazioni
3 ore fa:Un software che rivoluziona la gestione forestale, oggi la presentazione a Longobucco
3 ore fa:Aumento Tari, Mazza chiede a Occhiuto di convocare e ascoltare i sindaci: «Situazione insostenibile»
1 ora fa:L'appello di Papasso a Succurro: «Sistemate le strade»

Striscia la Notizia a Castrovillari per denunciare la presenza di un quartiere a luci rosse

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Striscia la Notizia è tornata in Calabria e precisamente a Castrovillari. La troupe televisiva del noto tg satirico è giunta nel paese del Pollino per realizzare un servizio che ha fatto discutere perché ha denunciato la trasformazione del centro storico in un quartiere a luci rosse.

Il fenomeno, segnalato da Calabrianews24.com, interessa la città da tempo e accomuna molte realtà italiane in cui, spesso, lo spopolamento e il degrado danno vita a vere e proprie catene di sfruttamento.

Il servizio realizzato da Michele Macrì è un’occasione per riflettere sulla portata del problema e sulle possibili soluzioni da adottare per contrastarlo (puoi vederlo qui).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.