Longobucco, a Cerviolo un'area pic-nic «bella e fruibile»
Il progetto di riqualificazione dell’area pic-nic risponde a questa duplice opportunità: attrarre target di visitatori e salvaguardare l’ambiente
![Longobucco, a Cerviolo un'area pic-nic «bella e fruibile»](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/25/02/1739296051.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
LONGOBUCCO – «Dotare il vasto perimetro comunale, ed in particolare le aree montane e boschive, di appositi spazi attrezzati, significa non solo investire nella valorizzazione e fruizione, da parte di residenti e turisti esperienziali del nostro patrimonio naturalistico, ma allo stesso tempo difendere questa importante eredità, ricca di biodiversità, dal rischio incendi».
È quanto dichiara il Sindaco Giovanni Pirillo sottolineando con l’assessore ai lavori pubblici Serafino Greco come il progetto di riqualificazione dell’area pic-nic di località Cerviolo risponda esattamente a questa duplice opportunità: attrarre target di visitatori e salvaguardare l’ambiente.
«Poiché l’inquinamento da plastiche e microplastiche – aggiunge l’assessore Greco – non è un fenomeno che riguarda solo ed esclusivamente i nostri mari, ma anche montagna, boschi e macchia mediterranea, siamo chiamati tutti ad essere più responsabili e vigili contro comportamenti che minacciano l’ambiente. Mantenere pulite e lasciare così come si sono trovate, le aree che si sono frequentate dopo un pic nic all’aria aperta, è importantissimo».
«Interamente finanziati con fondi del Piano Sviluppo Rurale (PSR), gli interventi hanno riguardato nello specifico il posizionamento di nuovi tavoli, cestini, segnaletica, nonché il ripristino delle staccionate. Con lo stesso finanziamento sarà acquistato un nuovo mezzo meccanico che sarà a disposizione per le diverse esigenze del territorio».