13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
9 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
11 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
15 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

L’Avis di Cariati tra le sezioni più attive e virtuose della Calabria: 330 sacche di sangue in un anno

1 minuti di lettura

CARIATI – Con 16 iscritti attivi, 146 donatori e 327 sacche di sangue raccolte nel 2024, l’AVIS di Cariati si conferma tra le sezioni più attive e virtuose della Calabria. Frutto dell’impegno dei volontari nella promozione e sensibilizzazione alla cultura della donazione, dal basso e soprattutto nelle scuole, gli importanti risultati saranno illustrati in occasione della 31ma Assemblea Generale in programma per sabato 22 febbraio alle ore 18 nella sede della Lega Navale. 

«Questi risultati – sottolinea con soddisfazione Damiano Montesanto, Presidente in carica e candidato alla riconferma – sono il frutto di un lavoro corale, basato su professionalità e passione che spesso si trova a dover affrontare la sfida del calo demografico e dello spopolamento e quindi, di mancanza di giovani che possano donare. Ogni singola donazione – prosegue - è importante per salvare vite».

«L’Assemblea – prosegue – non sarà solo un momento istituzionale, ma anche un’occasione di socialità. Oltre al rinnovo delle cariche e all’approvazione dei bilanci, la serata prevede, infatti, la premiazione dei donatori più attivi e la presentazione della programmazione delle attività per il 2025».

«Tra le iniziative che hanno impreziosito il 2024 ci sono i progetti di solidarietà e sostenibilità ambientale promossi non a caso nelle scuole primarie e secondarie di primo grado cariatesi con l’assegnazione di premi e borse di studio per gli studenti che si sono distinti. L’obiettivo di queste iniziative – afferma Montesanto – è quella di creare consapevolezze sull’importanza della donazione già a questa età. Fra le attività più apprezzate vi è stato il tradizionale torneo di calcetto non competitivo, che ha coinvolto numerosi partecipanti, famiglie incluse, tenutosi ad ottobre. Per il 2025 la sezione intende ripartire dai progetti di solidarietà e ambientalismo nelle scuole e dalle campagne di donazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.