2 ore fa:Sopralluogo di Mazza al cantiere del Nuovo Ospedale: «Stupiti e soddisfatti di quanto già realizzato»
5 ore fa:Consegnati i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico del Municipio cassanese
1 ora fa:Sanità e Turismo: le periferie continuano a programmare con difficoltà il futuro
5 ore fa:Castrovillari nomina i Garanti dell'infanzia e dei detenuti
4 ore fa:Accoltellamento mortale a Corigliano: muore un giovane di 22 anni
6 ore fa:Nuova provincia del nord-est: ora aderisce anche Corigliano-Rossano
3 minuti fa:La cultura non ha tempi né padroni
6 ore fa:Si accelera sulla "pratica" porto: la Regione convoca il tavolo per elaborare il Documento di Pianificazione Strategica
33 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Anche lo sport è protagonista al Carnevale di Castrovillari

Il cordoglio della Calabria per la perdita di Francesco Occhiuto

13 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Raccogliamo, di seguito, tutti messaggi di cordoglio e vicinanza verso la Famiglia Occhiuto per la perdita del giovane Francesco, scomparso prematuramente durante la notte scorsa. Il ragazzo, figlio del senatore Mario e nipote del Governatore della Calabria, è spirato nella notte all'ospedale di Cosenza

Le condoglianze del Prefetto di Cosenza - Il Prefetto della Provincia di Cosenza Rosa Maria Padovano, i Dirigenti e il Personale tutto della Prefettura si uniscono, con profonda commozione, all’immane dolore per la gravissima perdita che ha colpito la famiglia del Senatore Mario Occhiuto, esprimendo sinceri sentimenti di vicinanza e cordoglio.

Il Cordoglio del Presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso - «La tragica scomparsa di Francesco Occhiuto  lascia sgomenti e profondamente addolorati. Perdere un figlio è una prova straziante. In questo momento di dolore e smarrimento, interpretando anche i sentimenti di cordoglio dell'intero Consiglio regionale, mi stringo con sincera commozione al senatore Mario Occhiuto, al presidente Roberto Occhiuto e a tutta la loro famiglia. Che il ricordo di Francesco possa essere di conforto e dare forza per affrontare una perdita così ingiusta»

Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso: «Momento di profonda tristezza» - «E' un momento di profondo dolore e tristezza. La perdita improvvisa del giovane Francesco ci proietta in una dimensione di grande sconforto. Abbraccio fraternamente Mario Occhiuto per l'immane  tragedia che lo ha colpito così brutalmente e da padre, prima che da Sindaco, piango con lui. Davanti a tanto dolore e sofferenza non ci sono parole appropriate da poter pronunciare – ha proseguito Franz Caruso-  Sono certo, però, di interpretare i sentimenti dell'intera comunità cosentina, che è attonita e smarrita, nell' esprimere il profondo  cordoglio  della città di Cosenza  a tutta la famiglia di Francesco, alla sua mamma ed al suo papà. Davanti a tali tragedie, che non dovrebbero mai accadere – conclude il sindaco Franz Caruso -  ci si sente veramente impotenti ed inutili. Con rispetto, in silenzio, insieme all'intera amministrazione comunale manifesto  la mia più affettuosa vicinanza  alla famiglia Occhiuto».

Il consigliere regionale e presidente di Azione Calabria, Giuseppe Graziano: «Uniti nella preghiera» - «A Mario, a Roberto Occhiuto la nostra più sentita e profonda vicinanza in questo tristissimo momento per la perdita del caro Francesco. Siamo profondamente rattristati, i nostri pensieri e le nostre preghiere sono per voi e per Francesco». Così il Consigliere regionale e Presidente di Azione Calabria, Giuseppe Graziano, interpretando il più diffuso sentimento di cordoglio del Partito che si stringe attorno a tutta la famiglia nella consapevolezza e nel rispetto del dolore. 

Il senatore di FdI, Ernesto Rapani: «Ogni parola è superflua» - «Di fronte a una perdita così dolorosa, le parole risultano insufficienti ... A lui e alla sua famiglia rivolgo il mio pensiero più sentito, certo che il calore e l’affetto di chi gli è vicino possano essere, seppur in minima parte, un conforto in un momento tanto difficile».

Il messaggio del Garante dell'Infazia -  «Sono emotivamente vicino agli amici Mario e Roberto Occhiuto, ed alle rispettive famiglie. Li abbraccio affettuosamente»: è quanto dichiara il sociologo Antonio Marziale, Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Calabria.

Il deputato di Forza Italia, Giuseppe Mangialavori: «Solo tanto dolore» - «Non ci sono parole per commentare una simile tragedia. Solo tanto dolore. In questo momento così drammatico e difficile mi stringo all'amico Mario Occhiuto, a tutta la sua famiglia, a Roberto, per la tragica scomparsa del giovane Francesco». 

Noi Moderati - Calabria: «Profonda tristezza e rispetto» - «In un momento di profondo dolore il nostro partito desidera esprimere la propria vicinanza alla famiglia Occhiuto per la tragica scomparsa del giovane Francesco. La notizia della sua dipartita ha scosso non solo la nostra comunità, ma l'intera provincia di Cosenza, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo conosceva e lo amava. Francesco rappresentava le speranze e i sogni di una generazione, un giovane con un futuro brillante davanti a sé. La sua scomparsa è una perdita inestimabile, non solo per la sua famiglia, ma per tutti noi. In segno di rispetto e di lutto, Noi Moderati Cosenza ha deciso di annullare ogni attività pubblica prevista per domenica 22. Vogliamo che il nostro silenzio parli forte, esprimendo il nostro cordoglio e la nostra unione in questo momento così difficile. Invitiamo tutti i cittadini a unirsi nel ricordare Francesco, a onorare la sua memoria e a sostenere la famiglia Occhiuto in questo tragico momento. La comunità di Cosenza si stringe attorno a voi, con affetto e con la promessa di non dimenticare mai il giovane che avete amato così profondamente. Con profonda tristezza e rispetto». Così la nota a firma di Pino Galati - Coordinatore Noi Moderati Calabria, Franco Pichierri - Coordinatore Area Urbana Cosenza, Riccardo Rosa - Coordinatore Provincia di Cosenza, Davide Gravina - Vice Coordinatore Provincia di Cosenza e Fulvio Campanaro - Coordinatore Cosenza

Il consigliere regionale De.Ma., Ferdinando Laghi: «Siamo tutti scossi»  - «La tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto lascia sgomenta una comunità intera, quella di Cosenza, che conosceva e amava il giovane Francesco ma è anche un dolore per qualunque genitore, che mai dovrebbe lasciare la mano del proprio figlio così presto. Sono state ore concitate quelle in cui tutti abbiamo sperato e pregato per il giovane figlio del senatore e già sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, ma purtroppo nella notte la notizia della sua dipartita ha frantumato ogni speranza. Al padre e senatore Mario, al Presidente Roberto Occhiuto e all'intera famiglia di Francesco giungano le mie più sincere condoglianze». Così il Consigliere regionale e capogruppo di De Magistris Presidente in Consiglio, Ferdinando Laghi, sulla tragica scomparsa di Francesco Occhiuto.

M5S Calabria. «Vicinanza e cordoglio» - «Esprimiamo sentite condoglianze e sincera vicinanza al senatore Mario Occhiuto per la perdita del caro figlio Francesco. In questo momento di profondo dolore uniamo le nostre preghiere ed i nostri pensieri a quelli della famiglia Occhiuto». Lo affermano in una nota tutti gli eletti, i portavoce ed i coordinatori provinciali del Movimento 5 stelle Calabria.

Gruppo Pd Consiglio Regionale Calabria: «Esprimiamo il nostro più profondo e sentito cordoglio per la tragica scomparsa di Francesco Occhiuto. In questo momento di immenso dolore, siamo vicini alla famiglia Occhiuto e a tutte le persone che hanno condiviso la vita di Francesco. La perdita di un figlio è una tragedia incomprensibile e insostenibile, e non esistono parole che possano alleviare il dolore che la famiglia sta vivendo. Con la preghiera e in silenzio manifestiamo la nostra solidarietà, il nostro affetto e la nostra vicinanza in questo difficile momento»

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli: «Nel manifestare profondo dolore, a nome dell’intera comunità portuale, esprimo sentimenti di cordoglio e di vicinanza al senatore Mario Occhiuto, alla sua famiglia, e al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in questo momento di immenso dolore per la tragica scomparsa del giovane Francesco».

Francesco Boccia (PD). «Vicini a Occhiuto in questo tragico momento» - «Rivolgo a Mario Occhiuto le più sentite condoglianze per la tragica scomparsa del figlio Francesco. Siamo attoniti e senza parole. Le senatrici e i senatori del Pd si stringono a lui e alla sua famiglia in questo triste momento».

Il partito di Forza Italia Vibo Valentia. «Cordoglio e vicinanza alla famiglia Occhiuto» - «In questo momento di grandissimo dolore ci stringiamo alla famiglia del senatore Mario Occhiuto, esprimendo le nostre più sentite condoglianze per la immatura scomparsa del caro Francesco. Abbiamo pregato sperando in un lieto fine che purtroppo non c'è stato. La terribile notizia ci lascia sgomenti. Ci stringiamo al senatore Mario Occhiuto, al presidente Roberto Occhiuto, a tutta la famiglia, e manifestiamo a nome di tutto il partito della provincia di Vibo Valentia il nostro cordoglio» È quanto dichiarano in una nota congiunta i coordinamenti provinciale e cittadino di Forza Italia Vibo Valentia, provinciale e cittadino dei Giovani di Forza Italia Vibo Valentia, provinciale e cittadino di Azzurro Donna Vibo Valentia.

Il capogruppo di FI in Consiglio regionale Comito. «Alla famiglia Occhiuto cordoglio e vicinanza» - «A nome del gruppo in Consiglio regionale rivolgo le nostre più sentite condoglianze al senatore Mario Occhiuto per questa immane tragedia". Lo afferma il capogruppo di Forza Italia nel Consiglio regionale della Calabria, Michele Comito, che aggiunge: "Non ci sono parole adatte a descrivere il dolore per la scomparsa prematura di un figlio. Una notizia terribile, che colpisce tutti noi nel profondo. All'amico Mario, al nostro presidente della Regione Roberto Occhiuto, giunga tutta la nostra vicinanza ed il cordoglio dell'intero gruppo in questo momento così drammatico».

Il cordoglio di FdI Calabria - Il  coordinamento regionale di Fratelli d'Italia Calabria esprime il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Francesco Occhiuto. Non ci sono parole capaci di dare conforto in questo momento di immenso dolore. Ci stringiamo con affetto al senatore Mario Occhiuto, al presidente Roberto Occhiuto e a tutta la loro famiglia.

Filomena Greco (IV): «Lutto tremendo» -  «Con sgomento e commozione apprendiamo della scomparsa tragica di Francesco, figlio del senatore Mario Occhiuto. È una notizia che ci riempie di dolore e ci lascia tutti senza parole. In un momento così difficile, Italia Viva Calabria esprime le più sentite condoglianze alla famiglia Occhiuto, colpita da un lutto tremendo».

Il cordoglio del Coordinamento regionale di Forza Italia Calabria alla famiglia Occhiuto: «Forza Italia è una famiglia ancor prima di essere un partito. Ci contraddistingue da sempre, come inculcatoci dal Presidente Berlusconi, la ferma volontà di essere uniti dai valori umani e dall'affetto più che dagli ideali politici. Nella gioia e nel dolore. Oggi è un giorno di dolore profondo per tutti noi, che ci stringiamo in un unico, grande, fraterno abbraccio al nostro amico Mario Occhiuto, colpito da una tragedia che si commenta da sola. Un fulmine a ciel sereno che squarcia l'azzurro dei nostri cuori. Il Coordinamento regionale della Calabria è tremendamente scosso dalla perdita di Francesco e, oggi più che mai, si compatta attorno a Mario, a Roberto per la perdita del nipote, ed a tutta la famiglia Occhiuto, nella totale certezza che ogni calabrese, forzista o no, farà lo stesso».

Il Commissario della Fondazione "Istituto Regionale Comunità Arbëreshe di Calabria", Ernesto Madeo, a nome di tutta la comunità arbëreshe calabrese, «interpreta ed esprime il messaggio di cordoglio e il sentimento di profonda vicinanza alla famiglia del Senatore Mario Occhiuto per la tragica perdita del figlio Francesco. La Fondazione, tutte le Amministrazioni comunali e ogni famiglia arbëreshe di Calabria si stringe con sincera commozione anche al Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e a quanti hanno conosciuto e amato il giovane Francesco, nella speranza che la preghiera, l'affetto e l'amore di tutti possa dare loro il conforto necessario a superare questo ingiusto e incommensurabile momento di dolore».

Il cordoglio del consigliere regionale Antonio Lo Schiavo: «Di fronte a tragedie come questa, non esistono parole che possano alleviare un dolore così profondo e indescrivibile. Mi stringo con sincero cordoglio alla famiglia del giovane Francesco Occhiuto, prematuramente scomparso. Al padre Mario Occhiuto, allo zio Roberto e ai familiari tutti, giunga la mia più sentita vicinanza».

Giuseppino Santoianni, presidente dell'Associazione Italiana Coltivatori: «A titolo personale e a nome dell'Associazione Italiana Coltivatori nazionale, desidero esprimere la nostra sincera vicinanza al senatore Mario Occhiuto e al presidente Roberto Occhiuto per il grave lutto che li ha colpiti. Alla famiglia Occhiuto giungano le nostre più sentite condoglianze in questo momento di dolore per una perdita che colpisce nel più profondo degli affetti». 

Antonello Talerico, Consigliere Regionale Forza Italia: «Oggi è il giorno del risveglio. Un brutto risveglio, poiché la morte di un figlio è per un genitore un atto contro natura, ma lo è per ciascuno di noi a prescindere dal diretto coinvolgimento. Il dolore per una tale dipartita terrena è immenso, lacerante ed insopprimibile, poiché si viene saccheggiati della propria esistenza, anzi del senso della propria vita. Ti passa davanti ogni atto, ogni istante che hai dedicato alla persona cara o che avresti potuto dedicarle. Ti passa davanti la cruente realtà di non poter più rivedere quegli occhi, quel sorriso, di non poter sentire più la voce di tuo figlio, di non poterlo più abbracciare. Chi purtroppo deve affrontare il dolore della perdita di un figlio vuole soltanto un abbraccio silenzioso, che non ha bisogno di parole e di disvelare perché sia successo. Al papà Mario ed alla mamma di Francesco dico davvero con affetto e sincera vicinanza che da oggi ed ogni giorno sapranno portare con loro il meraviglioso mondo di quel figlio che non c'è più, poiché questo lo renderà eterno, oltre la vita terrena ed ogni attimo di sua assenza si trasformerà in un atto di amore diffuso e, che sarà di esempio per chi in vita non ha la fortuna di cogliere l'essenza dell'amore verso un figlio o verso un genitore. Si dicono tante cose, quando qualcuno non c'è più. Un genitore anche se perde un figlio, continua a sentirlo accanto, non smette mai di pensarlo, di sognarlo, poiché la stessa inesorabile lontananza terrena lo rende profondamente vivo. Tutto questo è struggente, ma vero. Ci toglie il respiro. Si dice che un giorno ci rivedremo e che da quel giorno non ci lasceremo più. Al Papà ed alla mamma di Francesco consegno questo ultimo messaggio di speranza che ci consente di dare un senso alla vita, anche quando siamo costretti a celebrare un addio».

La Città di Corigliano-Rossano esprime vicinanza al senatore Mario Occhiuto: «La Città di Corigliano-Rossano, con tutti i suoi rappresentanti istituzionali, è vicina con sincero affetto al senatore Mario Occhiuto, al presidente della Regione, Roberto Occhiuto e a tutti i familiari per la tragica scomparsa del loro congiunto, Francesco. Una notizia tanto improvvisa quanto sconvolgente. La tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto lascia sgomenta la comunità intera e segna dolorosamente qualunque genitore, che mai dovrebbe piangere anzitempo la morte del proprio figlio. Possiamo solo immaginare il loro immenso dolore per quella giovane vita spezzata e dunque vogliamo far giungere i nostri sentimenti di profondo cordoglio e le nostre più sentite condoglianze». 

Simona Colotta, sindaco di Oriolo e portavoce della Conferenza Provinciale delle Donne della Provincia di Cosenza: «Con grande dolore e commozione, apprendiamo della tragica scomparsa di Francesco Occhiuto, un giovane che, con la sua bontà e sensibilità, ha toccato il cuore di chi lo ha conosciuto. La sua prematura perdita ha scosso profondamente non solo la città di Cosenza, ma tutta la Calabria, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di tutti noi. Francesco, figlio del senatore Mario Occhiuto, già sindaco di Cosenza, e nipote di Roberto Occhiuto, presidente della Giunta Regionale della Calabria, era un ragazzo che incarnava la bellezza dell'animo umano, un giovane promettente. La sua memoria resterà viva nel ricordo di chi lo ha incontrato e apprezzato per la sua gentilezza e il suo spirito. La Conferenza Provinciale delle Donne della Provincia di Cosenza esprime la propria vicinanza e solidarietà alla famiglia Occhiuto in questo momento di immenso dolore. Ci stringiamo attorno a loro, consapevoli che nessuna parola potrà lenire la loro sofferenza, ma con il cuore e con la mente vicini in questo triste momento. A Francesco, un ragazzo che ha lasciato una traccia indelebile nei cuori di tutti, va il nostro pensiero affettuoso. Riposa in pace, Francesco».

L'Organizzazione di Volontariato Basta Vittime Sulla Strada Statale 106: «Ci sono notizie che lasciano senza parole, che scuotono l'anima e fanno sentire il peso di un dolore incolmabile. Esprimiamo il nostro cordoglio più sincero e sentito a Mario Occhiuto, Senatore della Repubblica Italiana, per la prematura scomparsa del caro figlio Francesco. Il nostro pensiero va anche a Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, e a tutta la sua famiglia, in questo momento di dolore che ci tocca profondamente. Mario e Roberto sono sempre stati al ostro fianco nella battaglia per la sicurezza della famigerata Statale 106, uniti da un impegno comune per evitare che altre famiglie debbano conoscere il dolore di una perdita improvvisa e ingiusta.   Oggi, però, sono loro a dover affrontare l'assenza più straziante, quella che nessun cuore di padre o di zio dovrebbe mai sopportare.  Non ci sono parole capaci di lenire una ferita così grande. Ci stringiamo a loro con tutto l'affetto e il rispetto possibile, in un abbraccio ideale che possa far sentire la nostra vicinanza in questo momento di immenso dolore.Che Francesco possa trovare pace e che la sua memoria sia luce nel buio di questa triste notte».

Il segretario regionale dell’Udc Salvatore Bulzomì e l’intero partito calabrese esprimono il proprio cordoglio alla famiglia Occhiuto per la prematura scomparsa di Francesco: «A nome mio personale e di tutto l'Udc regionale, esprimo il più profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Francesco Occhiuto, figlio del senatore Mario Occhiuto e nipote del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.
Di fronte a un dolore così grande, le parole risultano insufficienti, ma vogliamo far sentire la nostra vicinanza alla famiglia Occhiuto, nella consapevolezza che l'affetto e la solidarietà di chi sta loro accanto possano essere di conforto in questo momento di immensa sofferenza».

Giuseppe Campana e Ferdinando Pignataro (coordinamento Avs Calabria): «Un grande dolore ci ha colpito nell'apprendere la tristissima notizia della scomparsa di Francesco, figlio del senatore Occhiuto, a cui porgiamo, anche a nome dei  partiti Europa Verde e Sinistra Italiana, dei militanti, degli amministratori sentimenti di vicinanza in un momento così arduo. Un simbolico abbraccio anche al presidente della Regione, Roberto Occhiuto per la perdita del nipote».

Coldiretti della Calabria: «Tutta la Coldiretti della Calabria, dirigenti, soci, dipendenti e collaboratori, in un momento di grande sgomento si stringe alla famiglia del senatore Mario Occhiuto per il terribile dolore per la perdita dell’amato figlio, la tragedia più grande che possa sconvolgere la vita di un genitore, nulla di più crudele ci possa essere! Nessun genitore e familiare dovrebbe mai provare questa atroce sofferenza,  una voragine che stende un sudario di ghiaccio e sembra inghiottire tutto».

IlSegretario Regionale di AP Massimo Ripepi - «È con profonda tristezza che apprendiamo della scomparsa di Francesco Occhiuto, figlio del Senatore Mario Occhiuto e nipote del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. In questo momento di immenso dolore, a nome di Alternativa Popolare e mio personale, esprimo le più sincere condoglianze alla famiglia Occhiuto. La nostra comunità politica si stringe attorno a loro, condividendo il peso di questa tragica perdita. La scomparsa di un giovane di soli 30 anni è una tragedia che colpisce l'intera comunità calabrese. Ci uniamo al cordoglio di quanti, in queste ore difficili, stanno manifestando vicinanza e affetto alla famiglia».

In aggiornamento

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.