12 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
13 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
9 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
15 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
13 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
10 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
14 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
15 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
13 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
14 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley

I Comuni di Pietrapaola e Mandatoriccio uniti nella festa del carnevale

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA - «Contro le mode commerciali che rischiano di omologare ed offuscare storia e tradizioni ereditate, le amministrazioni locali, vicine e prossime non solo geograficamente, ma anche per radici culturali comuni, devono e possono fare squadra per promuovere maggiore consapevolezza sul patrimonio identitario comune e alimentare un maggiore senso di appartenenza nella comunità».  

È quanto dichiara il Sindaco Manuela Labonia esprimendo soddisfazione per la sinergia e la collaborazione instaurata con l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Aldo Grispino nell’organizzazione del Carnevale che sarà itinerante nel territorio.   

Gli eventi a Pietrapaola saranno due. Uno al centro storico che vedrà protagonista il Gruppo Quadriglia e l’altro alla marina. Entrambi saranno promossi da volontari e semplici cittadini.  «L’obiettivo – aggiunge la Prima Cittadina – è quello di sostenere le iniziative che partono dalla cittadinanza, custodi per passaparola di tradizioni ed usanze e promuovere coesione sociale».

Domenica 2, il ritrovo è alle ore 16 in piazza Roma. La partenza del corteo per le vie del centro storico con il defunto Nannarello accompagnato dal pianto della vedova e dal gruppo musicale cosentino a cura de All’uso antico. Si esibirà quindi il gruppo quadriglia con il ballo tradizionale. La serata prevede anche il truccabimbi, la premiazione del costume più bello e, per finire, la focarina e l’addio del Nannarello.

Martedì grasso (martedì 4), organizzato dal Comitato Angeli di Mandatoriccio e dalla ditta Cataldo Caputo con il patrocinio delle due Amministrazioni Comunali, il corteo partirà alle ore 15.30 dalla Piazza Italia di Mandatoriccio, alla marina. L’arrivo è previsto in Piazza Warstein a Pietrapaola marina, dove si terrà la premiazione delle maschere più belle. Ci saranno carri, animazione per bambini, giostre, street food, degustazioni di dolci della tradizione e l’esibizione de I Giganti di Taurianova.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.