Dipendenti Agrintesa di Castrovillari, i sindacati di categoria annunciato lo sciopero generale
Le sigle sindacali lamentano la mancata applicazione del Contratto collettivo provinciale per gli operai agricoli. Il prossimo 21 febbraio i lavoratori si ritroveranno in sit-in davanti ai cancelli dell'Azienda

CASTROVILLARI – Le organizzazioni sindacali Flai Cgil di Castrovillari, Fai Cisl e Uila Uil di Cosenza hanno annunciato un sciopero generale per il 21 febbraio, coinvolgendo tutti i dipendenti dell'azienda Agrintesa con sede a Castrovillari. La protesta è indetta a seguito della mancata applicazione del Contratto Collettivo Provinciale per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Cosenza, con le tariffe in vigore dal primo gennaio 2025.
La decisione, presa dopo un'assemblea con le maestranze, segue un precedente invio di un verbale il 13 febbraio, rimasto senza risposta soddisfacente da parte dell'azienda. Oltre alla mancata applicazione del contratto collettivo, i sindacati lamentano l'assenza di garanzie occupazionali per i lavoratori.
«Non abbiamo avuto altra scelta che proclamare lo sciopero», dichiarano i sindacati. «L'azienda si rifiuta di applicare il contratto e non fornisce garanzie sul futuro dei posti di lavoro. Questa situazione è inaccettabile e mette a rischio il reddito e la sicurezza di centinaia di famiglie».
Lo sciopero, che si svolgerà per l'intera giornata del 21 febbraio, sarà accompagnato da un presidio davanti ai cancelli dell'azienda. Le organizzazioni sindacali hanno inoltre inviato una comunicazione al Prefetto di Cosenza, chiedendo un intervento istituzionale per scongiurare possibili turbative dell'ordine pubblico e per affrontare le gravi implicazioni sociali di questa vertenza. La missiva è stata inoltrata anche all'Assessore regionale alle politiche agricole Gianluca Gallo e alla Polizia di Stato di Castrovillari.
Federica Pietramala (Flai Cgil), Antonio De Gregorio (Uila Uil) e Antonio Pisani (Fai Cisl) hanno sottolineato l'urgenza della situazione e la determinazione dei lavoratori a difendere i propri diritti. Le organizzazioni sindacali si dicono pronte a valutare ulteriori azioni se la situazione non verrà risolta.