4 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
1 ora fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
2 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
4 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
31 minuti fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
1 minuto fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
1 ora fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
2 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
3 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
5 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»

“Coltivazione della Cannabis a Fini Industriali”, in Calabria un convegno informativo

1 minuti di lettura

Si terrà nei prossimi giorni un convegno formativo dal titolo “Coltivazione della Cannabis a Fini Industriali”. La coltivazione della cannabis a fini industriali rappresenta un settore in crescita, regolamentato da normative specifiche a livello nazionale e comunitario. Tuttavia, la gestione e il controllo di questa filiera richiedono un approccio coordinato tra le diverse forze di polizia per garantire il rispetto della legalità e contrastare eventuali abusi.

In tale ottica, le sigle sindacali delle Forze di Polizia USIF (Unione Sindacale Italiana Finanzieri) Calabria, NSC (Nuovo Sindacato Carabinieri) Calabria e SIULP (Sindacato Italiano Unitario dei Lavoratori della Polizia) di Catanzaro. Il convegno, che vedrà come relatore il Dott. Siciliano Augusto, attualmente responsabile del Dip. Coordinamento di Chimica dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Del Mezzogiorno, già autore di diverse pubblicazioni riguardanti lo specifico settore, rappresenterà un momento di confronto tra operatori di polizia, esperti del settore canapicolo e di tossicologia forense e rappresentanti istituzionali.

Al termine dell’incontro, rivolto principalmente a tutti i gli operatori di Polizia, sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Tra gli obiettivi del workshop: Analizzare il quadro normativo vigente a livello nazionale e comunitario sulla coltivazione della cannabis industriale; Definire le competenze e le procedure operative per il controllo della liceità della coltivazione, il campionamento in campo e la verifica della documentazione amministrativa; Approfondire le metodologie di controllo delle attività commerciali, con particolare attenzione alla vendita al dettaglio della cannabis “light”; Promuovere il coordinamento tra le diverse Forze di Polizia, garantendo un approccio sinergico ed efficace nelle attività di verifica e contrasto delle irregolarità; Fornire strumenti e aggiornamenti tecnici agli operatori di polizia per migliorare l’efficacia dei controlli e il supporto alle aziende regolari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.