8 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
10 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
7 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
9 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
10 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
11 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
9 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
8 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
12 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
11 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»

Impegno civico, le "Sentinelle" dell'Istituto Comprensivo Rossano 1 si preparano alla prima "visita di monitoraggio"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Tutti i cittadini, dai più anziani ai più giovani, dovrebbero vedere nell'impegno civico un'opportunità di crescita per l'intera comunità da sostenere con forza. Per questo motivo sono da accogliere con entusiasmo iniziative come quella che si sta tenendo presso l'Istituto Comprensivo Rossano 1, dov'è nato un gruppo denominato "Sentinelle Civiche" che si occuperà, di volta in volta, di analizzare progetti che l'Amministrazione comunale intende realizzare nella nostra Città.   
 
Questa, in particolare, è stata una settimana intensa per il Team di ragazzi e ragazze, che è stato impegnato nel monitoraggio del progetto "Acquisto e recupero immobili nel Centro Storico del Comune di Corigliano-Rossano, per la realizzazione di 11 alloggi a canone sostenibile", realizzato nell'ambito delle Politiche di Coesione Sociale per il Sud finanziato con risorse di Fondi Strutturali Comunitari e Nazionali per la coesione. 
 
In particolare, le Sentinelle Civiche, nella scelta del progetto da monitorare, sono state colpite dall'opportunità dello stesso di  favorire lo sviluppo economico e sociale del centro storico rossanese e contribuire a ridurre i divari e le disparità delle persone più fragili. 

La prima visita di monitoraggio è stata programmata al Comune di Corigliano-Rossano il 30 gennaio, momento in cui incontreranno l'Assessore alle Politiche Sociali, Marinella Grillo, per un'intervista in occasione della quale i giovani studenti potranno trovare tante risposte agli interrogativi che si sono posti a seguito di una prima analisi del Progetto estrapolato dal sito di Open Coesione. 

In questo modo il dialogo tra le istituzioni e i giovani del territorio consentirà uno scambio reciproco e proficuo di informazioni e idee; perché si possa costruire insieme una Città migliore, da consegnare a generazioni future maggiormente consapevoli del vero significato della politica, intesa come arte del governare. 

(foto di Patrizia Straface) 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.