5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
6 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
5 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
9 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
8 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
7 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

Autismo e inclusione, a Co-Ro concluso il progetto “Campo Oltre”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si chiama “Campo Oltre” il Progetto che si è appena concluso a Rossano e che interessa giovani pazienti affetti da autismo.

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, sensibile alle problematiche legate al disturbo dello
spettro autistico e,su impulso del Direttore Generale Dott. Antonio Graziano, ha promosso il Progetto
dal titolo emblematico: “Campo Oltre” che mira all’inserimento dei piccoli pazienti nella società attraverso una serie di attività che completano il lavoro degli specialisti già impegnati nel trattamento delle problematiche specifiche e, in questo caso, sotto la guida attenta della Dott.ssa Domenica Puntorieri, Neuropsichiatra infantile dell’Asp di Cosenza. 

Il progetto si è articolato in una serie di attività ludico/terapeutiche comprendenti ippoterapia, vela e passeggiate ecologiche.

Questo percorso, è stato finalizzato alla gestione dell’emotività in una esperienza di partecipazione
collettiva cercando di creare un humus privilegiato che faciliti l’incontro con la comunità di appartenenza.

I risultati di questo primo esperimento, hanno fornito agli Operatori elementi giudicati soddisfacenti
come del resto, evidenziato dalla Dott.ssa Puntorieri la quale, ha esaltato il concetto di rete tra le varie
componenti e, l’intuizione lungimirante di impegnare i ragazzi in un modello integrato tra scuola, società e terzo settore.

«È solo l’inizio di una sperimentazione - come sottolinea la Dott.ssa Angela Riccetti Coordinatrice
dei Distretti Sanitari dell’Asp di Cosenza - che si pone l’obiettivo di agevolare l’approccio consapevole
tra Comunità: terapeutiche, sociali culturali. Tale esperienza sarà certamente replicata in altri Centri
di competenza dell’Asp di Cosenza».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.