7 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
5 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
8 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
6 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
9 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali

Cisl soddisfatta per l'impegno di Anas sul cronoprogramma della Sila-Mare

1 minuti di lettura

COSENZA - La Cisl esprime «piena soddisfazione» in merito alle rassicurazioni ricevute da parte di ANAS circa il rispetto del cronoprogramma per la riapertura del viadotto crollato lungo la Sila-Mare, come riportato anche nell'ultimo avviso ufficiale del Comune di Longobucco, in cui vengono richiesti i tempi di completamento dell'opera.

«Tali impegni, confermati pubblicamente, – si legge nella nota di Cisl - erano già stati al centro di un incontro istituzionale con l'ing. Caporaso di ANAS lo scorso mese su richiesta della UST CISL di Cosenza, e al quale hanno partecipato il Segretario Generale UST CISL Cosenza, Michele Sapia insieme, tra gli altri, a Ciccio Madeo della CISL Comunale di Longobucco».

«Un confronto propositivo e costruttivo che ha permesso di affrontare nel merito le criticità legate al completamento di un'infrastruttura strategica per la mobilità e lo sviluppo socioeconomico del territorio. L'incontro ha confermato la volontà condivisa di procedere nel rispetto dei tempi previsti e di garantire continuità nella comunicazione tra enti, istituzioni e parti sociali. La CISL, attraverso l'impegno costante del suo gruppo dirigente territoriale, continuerà a esercitare un ruolo attivo di controllo, stimolo e proposta, affinché l'opera venga portata a termine con la massima trasparenza e responsabilità verso le comunità coinvolte».

«La Sila-Mare non è solo una strada, ma un simbolo di coesione territoriale e diritto alla mobilità. Continueremo a monitorare ogni passaggio con la serietà e il dialogo che da sempre contraddistinguono il nostro sindacato» ha dichiarato il Segretario Michele Sapia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.