5 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
6 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
4 ore fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
2 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Copsito: «Gestione opaca e favoritismi»
3 minuti fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
3 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
53 minuti fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
3 ore fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
4 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea

Il Centro Ottico Pugliese dona un defibrillatore DAE alla comunità di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Centro Ottico Pugliese, da oltre 40 anni, si distingue per il costante impegno verso iniziative sociali e culturali per migliorare la qualità della vita della comunità di Corigliano-Rossano.

«La nostra missione – fanno sapere in una nota - va oltre la cura della vista, abbracciando il benessere collettivo e la sicurezza della città. Per questo motivo, sabato 18 gennaio alle ore 17, in via Aldo Moro, doneremo alla comunità un defibrillatore (DAE) pubblico, completamente automatico e di facile utilizzo, per garantire supporto immediato in situazioni di emergenza».

Questo gesto rafforza l’impegno del Centro Ottico Pugliese per la crescita e la protezione della comunità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.