13 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
1 ora fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
16 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
15 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
14 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
16 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
30 minuti fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
14 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
17 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
15 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico

Successo per la Tombolata de "Il seme che germoglia": Raccolti 2000 euro per "La banca delle parrucche"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel cuore del centro storico bizantino della città di Corigliano-Rossano si è tenuta una delle tante iniziative benefiche sostenute dall'Associazione "Il seme che germoglia"

Domenica 22 dicembre, infatti, presso la pizzeria trattoria La Bizantina, ha avuto luogo la tombolata di beneficenza "Accendi con noi la straordinaria fiamma della solidarietà" che ha riscosso un notevole successo. 

«La sala - ci rivela Carmela Pacenza - era gremita di grandi e piccoli che hanno trascorso una piacevole serata in compagnia. Grande e generosa è stata la partecipazione da parte di clienti e amici e soprattutto grande generosità degli sponsor. Il ricavato dell'evento, di 2000 euro, servirà a finanziare il nostro progetto "La banca delle parrucche" che permetterà di acquistare delle parrucche per poi donarle in comodato d'uso gratuito ai pazienti oncologici che ne hanno i bisogno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.