14 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
13 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
11 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
15 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
15 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
12 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
16 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
16 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
14 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
17 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio

Il Natale nella Sibaritide è sempre più identitario

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– Che ci sia maggiore attenzione alla sostenibilità, alla lotta agli sprechi non solo alimentari, al lavoro paziente degli artigiani della terra ed a tutte quelle produzioni autentiche che per arrivare sulla propria tavola impiegano pochissimi chilometri, è dimostrato dalla straordinaria richiesta di ceste natalizie identitarie che FONSI EXPERIENCE, il nuovo format promosso dall’esperienza imprenditoriale e familiare di Paludi ed inaugurato nelle scorse settimane a Corigliano-Rossano, sta continuando a ricevere in questi giorni di scelta deo regali per le feste.

FONSI EXPERIENCE: CRESCE SENSIBILITÀ PER PRODUZIONI AUTENTICHE

Quello che è diventato anche il primo punto di degustazione in Calabria del Pecorino Crotonese Dop, può essere considerato anche un punto di osservazione privilegiato sulle tendenze che stanno prevalendo anche alle nostre latitudini: il Natale a Corigliano – Rossano e nella Sibaritide, quest’anno è più identitario del passato.

È BOOM DI RICHIESTE PER IL PECORINO CROTONESE IN TUTTE LE VARIANTI

Indifferentemente tra fresco, semiduro e stagionato, il Pecorino Crotonese Dop dell’azienda Fonsi che produce l’unico biologico di tutta la filiera, resta infatti quello più richiesto tra quelli presenti nello store di via Luca De Rosis, allo scalo di Rossano. Seguono l’extravergine d’oliva, i salumi, le conserve sott’olio, i funghi essiccati: regali speciali ed originali per gli altri, ma anche ingredienti scelti per dare valore aggiunto alle ricette da portare in tavola all’imminente Vigilia e al Pranzo di Natale, al cenone di San Silvestro o al pranzo di Capodanno e ovviamente non solo in questi giorni.     

AUTENTICO DA VALORE AGGIUNTO REGALI E RICETTE DELLA TRADIZIONE

È confermato: le produzioni autentiche locali, se di qualità certificata possono competere con i brand più importanti del Made in Italy. Al formaggio spesso blasonato e che siamo abituati a grattugiare sulla pasta, quasi come un cliché indiscutibile, è possibile preferire un formaggio locale ed identitario, di qualità anche superiore. Ecco perché non è affatto scontato che se un prodotto è tipico dei nostri territori debba costare necessariamente di meno, anzi!

A CORIGIANO-ROSSANO SPAZIO PRIVILEGIATO PER PANIERE QUALITÀ

All’interno di Fonsi Experience è possibile trovare anche i prodotti stagionali dell’azienda agricola speciale dell’Istituto Agrario Majorana e oltre alle produzioni della Filiera Fonsi, anche le eccellenze agroalimentari Made in Italy come il Prosciutto di Parma, la Mortadella IGP, le migliori etichette di vini calabresi e italiani doc. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.