Assistenza per chi necessita di dialisi, al via il servizio di trasporto della Cooperativa Sociale "Teniamoci Stretti"
Ultimato l'iter per la necessaria e preposta autorizzazione da parte della Regione Calabria. «Un significativo risultato nel solco del perseguimento di un'assistenza sociosanitaria sempre più completa e realmente corrispondente alle esigenze della società»

CORIGLIANO-ROSSANO - Importante novità nell'ambito dell'assistenza ai cittadini che necessitano del trattamento di dialisi. Un servizio a dir poco utile per gli stessi e le rispettive famiglie, nell'ottica di alleviare le difficoltà di chi soffre e dei propri cari. Disponibile a fornirlo è, da qualche settimana, la Cooperativa Sociale "Teniamoci Stretti", con sede nella città di Corigliano-Rossano ma operante in tutto il territorio, quotidianamente in prima linea per il miglioramento della qualità della vita della e nella comunità.
È stato difatti ultimato l'iter per la necessaria e preposta autorizzazione, da parte della Regione Calabria, per poter ottemperare al servizio di trasporto anche delle persone dializzate.
«Un investimento importante - si legge nella nota stampa della Cooperativa - per mettere ulteriormente in regola la sede della Cooperativa Sociale e mettere altresì a disposizione le efficienti ambulanze di proprietà, al servizio anche del collettivo. In virtù di tale autorizzazione, pertanto, non solo i soggetti privati, e gli ospiti delle due residenze per anziani operanti sul territorio, ma anche chi purtroppo necessita del servizio dialisi potrà contare sul prezioso supporto della Cooperativa Sociale "Teniamoci Stretti", che vanta mezzi moderni e personale qualificato, nonché appositi mezzi per il trasporto diversabili. Tutto ciò in linea con le normative vigenti e nel pieno rispetto della legge per garantire la massima trasparenza, professionalità e sicurezza a chi già si trova in situazioni di malattia».
«Si tratta di un significativo risultato conseguito dal CDA della "Teniamoci Stretti" e di tutto il personale della medesima Cooperativa Sociale, nel solco del perseguimento di un'assistenza sociosanitaria sempre più completa e realmente corrispondente alle esigenze della società».