1 ora fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
4 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
1 ora fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
55 minuti fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
2 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
5 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
6 ore fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà
3 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
25 minuti fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
6 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»

Acquaformosa, Trotta (segretario Cgil) in visita all'Associazione "Don Vincenzo Matrangolo"

1 minuti di lettura

ACQUAFORMOSA - Domani,  martedì 3 dicembre il Segretario Generale della CGIL Calabria Gianfranco Trotta, accompagnato dai dirigenti comprensoriali del sindacato, farà visita ad Acquaformosa all'Associazione "Don Vincenzo Matrangolo ETS".

Il programma della visita prevede che, a partire dalle ore 9.30 presso la sede centrale amministrativa, il Segretario Trotta ed i dirigenti saranno accolti dal Presidente Giovanni Manoccio e dalla Coordinatrice del progetto Sai, con la partecipazione degli operatori dei progetti e gli ospiti del SAI, i quali prepareranno dolci tipici dei paesi di provenienza. All'incontro parteciperà il Sindaco di Acquaformosa Annalisa Milione e i consiglieri comunali.

«Ringrazio la Cgil e il suo Segretario generale -afferma il Presidente Giovanni Manoccio- per l'attenzione ai progetti di accoglienza ed inclusione che si sviluppano ad Acquaformosa da oltre 14 anni, e che vedono coinvolti altri 7 paesi della provincia di Cosenza. Ringrazio, inoltre, il sindacato perché è sempre a fianco dei lavoratori e delle persone che fuggono da contesti di guerra e di grande criticità. Non a caso -continua- la visita avviene dopo lo sciopero generale di venerdì 29 che ha visto la partecipazione di migliaia di cittadini e di lavoratori, tra cui tanti immigrati».

Ricorda inoltre il Presidente che nella settimana trascorsa sono stati ospiti dell'associazione, il giorno 26, una giornalista Spagnola del quotidiano "El Pais" e il 28 una giornalista Francese che pubblicherà un articolo sull'accoglienza e sull'associazione sul prestigioso Magazine del settimanale "Le Monde".

Martedì, la giornalista de Le Monde e alcuni fotoreporter freelance, saranno presenti all'incontro per intervistare i presenti su una valutazione degli accordi Italia-Albania.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.