5 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
4 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
1 ora fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
5 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
2 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
6 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
4 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
2 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
3 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
3 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”

A Crosia uno scivolo per disabili per consentire l'accesso alla battigia

1 minuti di lettura

CROSIA - «Il mare è di tutti, anche di chi ha più difficoltà a raggiungerlo». Nella giornata internazionale dedicata ai bisogni delle persone con disabilità, con ricorrenza 3 dicembre, la sindaca di Crosia, Maria Teresa Aiello, insieme al Presidente della Lega Navale Italiana di Mirto Crosia, Eugenio Fusaro De Marco, hanno stretto un accordo per la realizzazione di uno scivolo per disabili che consenta a tutti di raggiungere la battigia. Ma c'è di più: sul piatto anche la ferma intenzione di promuovere sul territorio iniziative finalizzate a censire e analizzare le varie problematiche che ostacolano la partecipazione delle persone con disabilità alle attività della comunità.

Prosegue così Aiello: «L'abbattimento delle barriere architettoniche e l'adattamento degli ambienti anche alle persone con disabilità, sono fattori direttamente proporzionali al grado di civiltà di una società. Il nostro mare, che d'estate è meta anche di tutto quel turismo di ritorno, deve essere una risorsa fruibile da tutti. Per questo ritengo ancor più importante, in una giornata istituita per sensibilizzare e richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica su questo tema, aver fatto qualcosa di utile e concreto: uno scivolo per consentire a tutti di raggiungere la battigia. Con questa Amministrazione - prosegue la sindaca - un passo alla volta, con i fatti, stiamo cercando di creare una comunità sempre più unita ed equa».

Grande entusiasmo anche da parte del Presidente del Consiglio Comunale Teresa Blefari, la quale coadiuva i servizi sociali e ha accolto con entusiasmo l'idea di intraprendere la progettazione di fattibilità del dispositivo indispensabile per i cittadini e che costituirà, al tempo stesso, anche pregio e virtù per turisti con bisogni speciali che arrivano copiosi nel periodo estivo.

«La disabilità - conclude Aiello - purtroppo è una questione che riguarda tutti, nessuno escluso. C'è chi vive con una persona con bisogni speciali in famiglia, a casa. C'è chi ha qualche amico. Solo attraverso la creazione di ambienti favorevoli potremo ridurre, per quanto consentito, le differenze e diventare davvero comunità nel senso stretto del termine». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.