2 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
22 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
2 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
20 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
20 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
22 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
23 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
19 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
21 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»

Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus

1 minuti di lettura

BRUXELLES - La fase esperienziale del progetto  “Getting out of Digital Box” 7 - 13 July 2025, a Brussels si è conclusa con la partecipazione di 12 studentesse e studenti selezionati durante la formazione frontale nella sede dell’associazione DSL di Civita.

«Uscire dagli schemi digitali e fare nuove amicizie - sottolinea la youth worker dell’associazione dott.ssa Palazzo Valentina - i nostri partecipanti hanno sviluppato competenze rilevanti come: la capacità di combinare il mondo digitale e quello reale, la capacità di trarre vantaggio dall'intelligenza artificiale e da altri strumenti digitali e l'attenzione all'aspetto mentale della digitalizzazione».
 
«Oltre a sviluppare le competenze direttamente correlate al nostro argomento - spiega - i partecipanti hanno appreso di come adattarsi a un ambiente diverso, dallo sviluppo di capacità di lavoro di squadra e dal miglioramento e dall'accettazione della propria creatività. Nella capitale belga, il gruppo ha visitato il  museo sulla storia, la struttura e l’organizzazione interna del Parlamento Europeo e i suoi deputati. I ragazzi hanno scoperto le varie visioni politiche degli Europarlamentari, un’opportunità interattiva per comprendere l’assemblea del popolo europeo e le sue attività istituzionali».
 
L’ultimo giorno, il gruppo ha svolto una visita al “museo Magritte” e alla Cattedrale di Bruxelles.
Il presidente dell’associazione DSL, De Salvo, promotrice dell’iniziativa, al termine di questa esperienza auspica che i ragazzi abbiano compreso il complesso funzionamento dell’Unione Europea, le sue istituzioni e quanto sia importante essere consapevoli cittadini europei.

Il viaggio, quindi, ha rappresentato un’esperienza formativa e interattiva che ha permesso ai ragazzi di approfondire le loro conoscenze sull’Unione Europea e di sviluppare la loro cittadinanza europea.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.