10 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
9 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
12 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
11 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
8 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
14 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
9 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
10 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
8 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
13 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics

Pubblicata la gara per la ristrutturazione e l'efficientamento energetico del Municipio di Cassano 

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - È stata pubblicata in settimana la gara per la ristrutturazione, l'adeguamento sismico e l'efficientamento energetico del Municipio di Cassano All'Ionio il cui edificio risale agli anni Settanta e necessita di una serie di interventi e di adeguamento alle ultime normative visto che l'edificio è anche sede territoriale COC con funzione strategica per il coordinamento degli interventi dell'area dell'Alto Ionio in caso di gravi eventi avversi.

L'importo complessivo a base d'asta è pari a 2.529.589,80 euro di cui il totale, al netto di oneri, soggetto a ribasso ammonta a 1.697.197,07 euro e 832.392,73 euro di oneri e di somme a disposizione per spese accessorie.

Le offerte potranno essere presentate entro il 29 novembre. A redigere il progetto esecutivo sono stati i progettisti: l'architetto Pasquale Barone, gli ingegneri Andrea Muoio e Anna Maria Miracco e la società Project Building Art srl.

«C'era la necessità – ha spiegato il sindaco Giovanni Papasso – di eseguire i lavori di adeguamento sismico ma anche quella di rifare gli impianti ormai obsoleti motivo per cui abbiamo deciso di intervenire in tal senso. La finalità che abbiamo è il raggiungimento dell'adeguamento alla normativa vigente in materia di costruzioni in zona sismica e di sicurezza degli ambienti e di efficientamento energetico». 

Diverse le fonti di finanziamento: la Regione Calabria aveva pubblicato una manifestazione di interesse per la concessione di contributi finalizzati all'esecuzione di interventi di adeguamento sismico o, eventualmente, demolizione e ricostruzione degli edifici di interesse strategico. L'Ente sibarita aveva partecipato alla suddetta proposta, facendo richiesta di contributo per l'adeguamento sismico del Municipio di Cassano, sede del Centro Operativo Comunale (COC) per l'area dell'Alto Ionio. Ottenuto il finanziamento e redatto il progetto, servivano altri fondi sia per completare l'intervento sia anche tenendo conto dell'aumento di prezzo degli ultimi anni. Motivo per cui sono stati reperiti dei fondi dal Gse, il Gestore nazionale dei servizi energetici, sia presso altre fonti di finanziamento di modo da arrivare alla cifra richiesta.

«Come avevo detto quando annunciammo l'intervento – ha concluso il Sindaco Papasso – mettiamo mano alla casa dei cassanesi (costruita oltre cinquant'anni fa) e diamo il via a questo ennesimo intervento di portata storica visto che non è mai stato né pensato e né fatto prima delle mie amministrazioni. Nello specifico ci sarà: un intervento di adeguamento sismico, il ripristino e messa in funzione degli impianti tecnologici e una manutenzione straordinaria. Il nostro Comune è la casa dei cassanesi ma anche un punto di riferimento dell'intera zona visto che è anche sede territoriale COC con funzione strategica per il coordinamento degli interventi dell'area dell'Alto Ionio in caso di gravi eventi avversi: un vanto e un onore per tutti noi ma che comporta anche degli oneri motivo per cui l'intervento non era più procrastinabile».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.