14 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
14 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
12 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
13 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
16 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
13 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
15 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
30 minuti fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
15 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
1 ora fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»

Oggi la festa religiosa in onore di San Bartolomeo nel centro storico di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oggi si terranno i festeggiamenti in onore di San Bartolomeo, discepolo di San Nilo Abate, e compatrono di Rossano.

Lunedì 11 novembre, alle ore 17:30, sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Francesco Milito (Vescovo emerito della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi). Dopo la Santa Messa: lettura, commento, distribuzione della lettera scritta da San Bartolomeo ai rossanesi di oggi. A leggere la lettera saranno i professori: Eugenio Nastasi e Salvatore Martino. Seguirà, poi, la relazione del Prof. Francesco Filareto che si soffermerà su l'icona bizantina di San Bartolomeo.

Previsti, al termine dell'incontro, i fuochi pirotecnici e la degustazione di prodotti tipici locali. Caldarroste, pizzette fritte, scoratedd' e vino paesano. I tanti cittadini e fedeli, infine, sono invitati a partecipare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.