2 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
45 minuti fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
4 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
1 ora fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
3 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
4 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
5 ore fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
15 minuti fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
1 ora fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali

Caloveto: arriva la carovana della prevenzione contro tumore al seno e Papilloma

1 minuti di lettura

CALOVETO - «Soprattutto nei piccoli centri dell’entroterra, dove in assenza di presidi ospedalieri il diritto alla salute è più difficile da garantire, è importantissimo promuovere iniziative che contribuiscano ad informare più persone possibili sulla necessità di fare prevenzione e che, allo stesso tempo, consentano concretamente, in caso di malattie tumorali, di fornire una diagnosi precoce che aiuti ad aggredire ed a risolvere il problema»

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza informando insieme all’assessore con delega alla sanità Paolo Laurenzano, che lunedì 18 e martedì 19 novembre la comunità ospiterà la Carovana della prevenzione, un programma nazionale itinerante che promuove la salute femminile.

Il Primo Cittadino cogliendo l’occasione per ringraziare Antonello Graziano, direttore dell’Asp di Cosenza per aver indicato anche Caloveto come tappa dell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e da Komen Italia, la collaborazione di ASP Cosenza e con il supporto di Hertz.

«Sarà possibile effettuare visite ed esami diagnostici per la prevenzione del tumore al seno e la vaccinazione anti HPV (papilloma virus). Le visite, circa 40 al giorno, si svolgeranno in piazza dei Caduti dalle 9 alle 14.30 e sono rivolte alle donne con età compresa tra i 50 e i 69 anni compiuti, residenti nella provincia di Cosenza, che abbiano eseguito l'ultima mammografia almeno 24 mesi prima e non siano in stato di gravidanza, non stiano allattando e non abbiano patologie mammarie in corso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.