23 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
4 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
7 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
9 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
10 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
2 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
8 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi

Sila Trail Running, tra sicurezza e sostenibilità

1 minuti di lettura

LORICA (CASALI DEL MANCO) - Una domenica speciale nel cuore della Sila all'insegna della sicurezza e della sostenibilità. Durante la giornata di ieri, domenica 6 ottobre, tecnici e personale medico della Stazione di Soccorso Alpino Sila Lorica del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria - CNSAS, infatti, hanno assicurato un servizio di assistenza in occasione della terza edizione della Sila Trail Running, arricchita da una speciale edizione "Plastic Free". 

L'evento, organizzato dalla associazione Sila Sport Adventure, insieme a Calabria Young e Asd Marathon Cosenza, ha visto la partenza e l'arrivo della gara presso il Piazzale Funivia della rinomata località turistica montana.

Oltre alla tradizionale corsa, svolta sotto l'occhio vigile del tecnici della Stazione Sila Lorica, si è offerta  ai partecipanti, l'opportunità di contribuire concretamente alla pulizia del territorio da rifiuti plastici durante il percorso. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.