15 ore fa:Opposizione Co-Ro: «L’Amministrazione squalifica il patrimonio culturale»
14 ore fa:NCS, non ci siamo. Non ci siamo proprio...
15 ore fa:Frascineto, grande successo per il torneo di pallavolo: entusiasmo, sport e comunità Si è concluso con una serata ricca di entusiasmo e partecipazion
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Vinitaly, Baldino (M5S): «Le passerelle non irrigano i campi»
12 ore fa:Da Ferramonti a Sybaris, la Calabria che si racconta attraverso i MID
16 ore fa:Corigliano-Rossano: torna la ruota panoramica
14 ore fa:Cemento sull'asfalto: «Controlli frequenti e costanti per garantire sicurezza viabilità»
16 ore fa:Una notte blu come un sogno: gli Eiffel 65 accendono il “Co.Ro. Summer fest 2025
12 ore fa:Commissione politiche agricole al museo della Sibaritide, Gallo: «Occasione di confronto»

Ottimizzato il trasporto scolastico: sinergia tra Comune di Trebisacce, Istituto Filangieri e Autolinee Saj

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Nella giornata di mercoledì 23 ottobre, su sollecitazione del Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, e a seguito delle problematiche segnalate dagli studenti pendolari dell'Istituto "G. Filangieri" riguardo ai disagi nei trasporti scolastici, si è tenuto un importante incontro presso la Cittadella regionale per individuare soluzioni concrete a beneficio degli studenti e del rispetto dell'orario scolastico.

«L'Assessore Regionale ai Trasporti, Gianluca Gallo, coadiuvato dal Direttore Generale del Dipartimento Trasporti della Regione Calabria, - si legge nella nota - ha convocato un tavolo di confronto che ha visto la partecipazione del Sindaco Mundo, dell'impresa di Autolinee Saj srl, del dirigente dell'Istituto Filangieri, Domenico Costanzo, accompagnato dal professore Don Francesco Faillace e da una rappresentanza degli studenti. Durante l'incontro, dopo una lunga e articolata discussione, è stata trovata un'intesa che prevede due interventi fondamentali: 1) L'Istituto Filangieri si è reso disponibile a posticipare l'orario di ingresso degli studenti; 2) L'impresa di Autolinee, che ringraziamo per la disponibilità e collaborazione, si è impegnata ad anticipare gli orari di partenza e di rientro delle corse degli autobus da e per l'Istituto».

«Il Sindaco Mundo, accompagnato dal Vicesindaco Maria Domenica Aino, ha espresso un sentito ringraziamento all'Assessore Gallo, al Dirigente Scolastico Costanzo e all'impresa di Autolinee per il raggiungimento di un accordo che mira a ridurre i disagi per gli studenti pendolari, garantendo una migliore organizzazione del servizio di trasporto e, soprattutto, il pieno rispetto del diritto allo studio. Con l'auspicio che questo accordo possa rappresentare un miglioramento concreto per gli studenti e le loro famiglie, il Comune di Trebisacce continuerà a monitorare la situazione affinché le soluzioni individuate siano efficaci e durature».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.