9 ore fa:Il centro storico di Rossano si prepara alla 3ª Fiera del Vinile
7 ore fa:Campionati regionali su pista a Cosenza: domina con tre vittorie la CorriCastrovillari
6 ore fa:Il gruppo di minoranza di Villapiana contesta gestione e conduzione dei consigli comunali
7 ore fa:Donazione organi, la paurosa diffidenza di Corigliano-Rossano - I DATI
8 ore fa:Errore giudiziario a Rossano: dopo 10 anni, lo Stato risarcisce con quasi 22mila euro
8 ore fa:All'Unical Borse di Studio al 100% degli Idonei per il sesto anno consecutivo
11 ore fa:Confindustria Cosenza, domani un seminario sulle novità del "Correttivo al Codice dei Contratti pubblici"
5 ore fa:Il leghista Furgiuele saluta il Vinitaly: «Ora vi aspetto tutti a Sibari»
6 ore fa:Caputo (Azione): «Tavolo tecnico urgente con il nuovo dirigente di PS per potenziare la sicurezza a Co-Ro»
5 ore fa:Marketing territoriale e destinazione, nuove opportunità di tirocinio per gli studenti del Turismo

Ospedale di Castrovillari, il Comitato e Laghi hanno incontrato Graziano: «Insoddisfatti»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo la grande manifestazione dell'11 ottobre, il Comitato delle Associazioni per la tutela dell'ospedale di Castrovillari è stato ricevuto, insieme al Consigliere regionale Ferdinando Laghi, dal Direttore Generale dell'Asp di Cosenza, Antonio Graziano.

Al DG è stato consegnato un ulteriore documento del Comitato - coordinato dal suo Portavoce, Pino Angelastro - contenente i dati dettagliati sulle troppe carenze e problemi dello spoke "Ferrari" che interessano quasi tutti i reparti presenti.

«Non siamo soddisfatti di questo incontro in Asp - hanno dichiarato i rappresentanti delle associazioni AVO, AVIS, AFD, Amici del Cuore, AMCI e Solidarietà e Partecipazione - perché si è voluta difendere, ancora una volta, una linea che ha portato al progressivo smantellamento dell'ospedale di Castrovillari. Siamo convinti - hanno continuato - che la strada per rilanciare la sanità del territorio e quindi il diritto alla salute delle persone, passi attraverso una realistica valutazione della situazione – clinica e organizzativa- del Presidio del Pollino, anche attraverso un'attenta lettura dei dati e delle proposte che noi abbiamo messo nero su bianco».

«Abbiamo avuto delle indicazioni sul perché, secondo l'Asp, molte cose non si possano fare - ha aggiunto il Consigliere Laghi, anche in veste di presidente dell'Associazione Solidarietà e Partecipazione, aderente al Comitato -, cosa su cui abbiamo esplicitato il nostro assoluto dissenso. Mentre ci è stato comunicato che sta per prendere servizio il nuovo primario dell'U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia. Il problema di fondo è che per troppe cose si continua a parlare di future prospettive e non di azioni immediate, di difficoltà e non di opportunità, di responsabilità in capo alla Regione, che sarebbero del tutto insormontabili. Anche su questo le nostre opinioni divergono completamente. Gli aspetti di gestione della sanità pubblica locale vengono sviluppati dalle singole Asp in rapporto dialettico, non subalterno, con i Vertici regionali».

Le Associazioni aderenti al Comitato si riuniranno nei prossimi giorni per decidere la linea da adottare per ribadire la necessità che anche le popolazioni del centro-nord della Provincia di Cosenza abbiano pari dignità e attenzione rispetto al resto del territorio dell'ASP.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.