54 minuti fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
1 ora fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
2 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
5 ore fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
1 ora fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
3 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
24 minuti fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
2 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
3 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
4 ore fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO

«L'ospedale di Castrovillari continua ad essere discriminato dall'Asp di Cosenza»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Un intervento senza alcuna remora quello di Ferdinando Laghi al 12° convegno di Cardiologia CastroCuore, organizzato come di consueto nella città del Pollino. Il Consigliere Regionale e capogruppo di "De Magistris Presidente" - ma prima ancora medico e già primario nello spoke di Castrovillari - ha illustrato come il reparto diretto dal Primario Giovanni Bisignani sia certamente un fiore all'occhiello di questo ospedale, un fiore che però rischia di essere reciso per le condizioni critiche in cui è costretto ad operare.

Sono troppi, per Laghi, i deficit su cui l'Asp non interviene, a partire da un'emodinamica che continua anche quest'anno a lavorare solo H6, ai concorsi per dirigenti medici e primari mai terminati o addirittura mai fatti, come nel caso dell'Ortopedia, di cui si continua a parlare e che puntualmente continua a rimanere chiusa. Per non parlare di un CUP inefficiente, che talora indirizza i pazienti, senza necessità, verso altri centri. E poi i reparti, praticamente tutti, che urlano un disperato bisogno di personale.

«Questi numeri e ancor più i comportamenti quotidiani - conclude Laghi - ci portano a dire che esiste un pregiudizio da parte dell'ASP di Cosenza contro l'Ospedale di Castrovillari e dunque contro le popolazioni dell'area Pollino - Sibaritide - Esaro che a questo spoke fanno capo, nei confronti delle quali si opera una discriminazione inaccettabile rispetto ad altri territori e popolazioni della provincia più vasta della Calabria". Una dichiarazione grave, sostenuta dai numeri illustrati dal Consigliere, che evidenziano l'enorme disparità tra quello di Castrovillari e gli altri spoke della Provincia di Cosenza».

È per tutto questo che il consigliere Laghi ha dichiarato prenderà parte alla manifestazione dell'11 ottobre, organizzata dal Comitato delle Associazioni di Castrovillari, presso l'Asp di Cosenza. «Un atto dovuto - ha terminato Laghi - per difendere il diritto alla salute delle popolazioni dell'area centro-settentrionale della provincia di Cosenza».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.