4 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
17 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
18 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
2 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
20 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
21 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
1 ora fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
19 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Gianni Borgogno non c'è più, il noto medico rossanese si è spento stamani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Con profondo cordoglio abbiamo appreso stamani della scomparsa del dottore Gianni Borgogno, medico ortopedico già primario di Ortopedia, che ci ha lasciati all'età di 81 anni. Gianni Borgogno è stato un cittadino esemplare, incarnando i principi saldi di un'epoca fatta di dedizione alla missione sanitaria e di integrità morale, etica e valoriale. Nella sua carriera trascorsa nelle corsie degli ospedali di Corigliano e Rossano, si è distinto come precursore nell'adozione di nuove tecnologie interventistiche, guadagnandosi il rispetto e l'ammirazione della comunità scientifica e l'affetto dei suoi assistiti, di cui è stato un punto di riferimento insostituibile.

I funerali si terranno domani, venerdì 4 ottobre, alle ore 16 presso la cattedrale di Rossano, con il corteo funebre che partirà dalla Casa Funeraria Uva in piazza Risorgimento a Rossano Scalo. Oltre alla dedizione al lavoro, la sua vita ha girato attorno ad un altro punto cardine: la famiglia, con la sua cara moglie Margherita Zagarese e i suoi amati figli Eduaro e Mita.

In questo momento di dolore, la redazione dell'Eco dello Jonio, insieme al direttore Marco Lefosse e all'editore Vincenzo Lapietra, si stringe con affetto proprio attorno alla famiglia, in particolare a Mita e al marito Simone Corami, stimati colleghi giornalisti e responsabili dell'Ufficio stampa del Comune di Corigliano-Rossano. La loro perdita è condivisa da tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere il dottore Gianni Borgogno e apprezzare il suo grande contributo offerto alla crescita della nostra società. Che la terra ti sia lieve, doc.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.