15 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
19 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
20 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
15 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
10 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
18 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
21 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
19 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
20 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
15 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

Crosia, in arrivo 840 mila euro per la realizzazione di una nuova mensa scolastica 

1 minuti di lettura

CROSIA - In arrivo 840 mila euro per la realizzazione di una nuova mensa scolastica. Il Comune ha partecipato all'avviso dello scorso 29 luglio ed è riuscito ad intercettare i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza in cui sono stati messi a bando 515 milioni per realizzare e mettere in sicurezza le refezioni scolastiche. 

Prosegue dunque il lavoro dell'Amministrazione nel segno di potenziare l'offerta di servizi che Crosia intende offrire ai cittadini e, anche questa volta, encomiabile è stato l'impegno dell'assessore Pedace che ha seguito tutte le procedure con la massima dedizione. Dopo i 60mila euro destinati alla creazione di nuovi pozzi e al potenziamento delle reti idriche, ora la certezza di oltre 800 mila euro per realizzare una nuova mensa. 

«Questa somma - commenta il sindaco Aiello - permette di avvicinare ancora di più l'istituzione scuola ai cittadini. Una nuova mensa significa la possibilità di garantire il tempo pieno e di conciliare così la vita personale e lavorativa delle famiglie. Oltre ad essere soddisfatta per il risultato della nostra comunità - prosegue Maria Teresa Aiello - entrata in graduatoria e beneficiaria di una somma di tutto rispetto, plaudo anche al risultato generale della Calabria, che si è posizionata come territorio con il numero più elevato di progetti finanziati. Questo significa che stiamo uscendo, o perlomeno stiamo tentando di uscire, da quell'immobilismo che vede la nostra terra quasi rassegnata ad essere sempre fanalino di coda e che merita invece di risalire la china e di garantire ai suoi abitanti una qualità di vita che tenda a una degna esistenza e non alla sopravvivenza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.