5 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
9 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
11 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
7 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
8 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
8 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
12 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
10 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Crosia, don Giuseppe presenta la “Scuola di preghiera parrocchiale”

1 minuti di lettura

CROSIA - «Carissimi fedeli, dopo le proficue esperienze di formazione denominate Scuola Parrocchiale in cui, esaminando alcuni documenti fondamentali del magistero di Papa Francesco “Laudato si’, Amoris Laetitia e Fratelli tutti”, abbiamo svolto un cammino di  approfondimento sugli stessi sentimenti di Gesù Cristo, ora in questo anno pastorale che sarà segnato anche dall’esperienza del Giubileo come Pellegrini di speranza, vi propongo un percorso per riscoprire e rivalutare uno degli aspetti più importanti della nostra vita di credenti: la preghiera, strumento e dono che ci è stata consegnato e trasmesso dai nostri padri e da Cristo stesso».

Così inizia la presentazione di Don Giuseppe Ruffo, della parrocchia di San Giovanni Battista, della scuola di preghiera parrocchiale.

«Tale iter – continua il parroco - verrà affrontato da una prospettiva peculiare l’esperienza di vita di alcuni uomini e donne calabresi che hanno fatto della preghiera il respiro della fede.  Come ci ricorda Papa Francesco “La preghiera è il polmone che dà respiro ai discepoli di tutti i tempi; senza preghiera non si può essere discepolo di Gesù; senza preghiera noi non possiamo essere cristiani!”». 

L’itinerario della scuola prevede sette moduli che verranno svolti da ottobre 2024 a maggio 2025. Gli appuntamenti di formazione sono aperti non solo agli Operatori Pastorali Parrocchiali ma a tutti coloro che desiderano riprendere una spiritualità pura e autentica. La lezione inaugurale, Sabato 26 Ottobre, sarà tenuta dall’Arcivescovo di Rossano-Cariati, Monsignore Maurizio Aloise. 

«Con l’auguro che questi appuntamenti di formazione spirituale possano portarci a riscoprire il meraviglioso dono della preghiera, mezzo che ci permette di comunicare con Dio Padre e di sentirci amati da Lui. Non dimentichiamo che curare la maturazione della dimensione spirituale costituisce il patrimonio più importante di noi essere umani», conclude don Giuseppe. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.