14 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
16 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
1 ora fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
34 minuti fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
17 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
14 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
16 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
1 ora fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
2 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
17 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza

Corigliano-Rossano: inaugurata la nuova sede del San Pio X

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Con grande affetto e profonda vicinanza, S.E. Monsignor Maurizio Aloise ha rivolto il suo augurio più sincero per l’inizio di questo nuovo anno scolastico al Liceo delle Scienze Umane San Pio X, una scuola storica a Rossano, che vanta una lunga esperienza nella formazione di docenti e studenti e della "persona" e che negli ultimi anni si è distinta per la qualità dei progetti e per i risultati ottenuti.

«E' un momento importante il ritorno tra i banchi di scuola per la vostra crescita culturale, relazionale ed umana». Afferma la Dirigente Scolastica Mariantonietta Salvati.

«La scuola - come sottilinea S.E il vescovo - non è solo un luogo di sapere, ma uno spazio di incontri autentici, di dialogo e di scambio reciproco. La scuola è anche un luogo di ricerca e di crescita interiore. Come dice il Papa ai giovani: “che il Signore vi aiuti a preservare la fede e a coltivare la scienza”, due dimensioni che, insieme, possono fare di voi “protagonisti di un futuro migliore”. È nei banchi di scuola che si formano i valori di pace, fraternità e giustizia, quelli che renderanno il mondo un posto più umano, più giusto e più sereno».

Ed è in questa direzione che il liceo delle scienze umane San Pio X ha inteso organizzare questa inaugurazione del nuovo anno scolastico e nel contempo anche della nuova sede che ha ospitato gli studenti vecchi e nuovi, il corpo docente, il personale e gli ospiti intervenuti, in un clima armonioso che ben concilia sapere e cultura, arte e conoscenza, scienza e persona umana.

Il Vescovo ci esorta a vivere questo anno scolastico 'come un laboratorio di libertà e di verità, in cui imparerete a pensare in modo critico e a sviluppare una coscienza aperta e generosa'...'sapendo che ogni sforzo vi conduce a una conoscenza più profonda di voi stessi e del mondo'...

La mattinata, intensa e ricca di emozioni, ha visto protagonisti docenti e studenti che si sono cimentati in attività culturali, performance artistiche e testimonianze profonde, con la supervisione di una dirigenza scolastica sempre più all'avanguardia, preparata, attenta e ricettiva degli indirizzi nazionali e in linea con gli istituti scolastici del resto d'Europa, affinché la Scuola non si trasformi sempre più in un luogo asettico e computerizzato relegato alla sola trasmissione di nozioni, ma che sappia educare culturalmente gli studenti e li aiuti a crescere nella conoscenza e come persone autentiche e libere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.