10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»

A Schiavonea arriva il prete influencer per una nuova cultura della disabilità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'Associazione di promozione sociale "Unione è Forza" ha organizzato per il prossimo mercoledì 9 ottobre, alle ore 18, presso la sede sociale di Via Mediterraneo (accanto Ufficio Postale) di Schiavonea, a Corigliano-Rossano, un incontro sul tema "Per una cultura della Disabilità" con la contestuale presentazione del libro "Le Vie di Maria" di Don Francesco Cristofaro.

All'iniziativa interverranno, oltre all'autore del libro che è sacerdote, scrittore e conduttore del programma "Fatti per il Cielo" in onda sull'emittente televisiva nazionale Padre Pio Tv, anche il colonnello Marco Gianluca Filippi, Comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Corigliano-Rossano; il Vice Questore Domenico Lanzaro, Dirigente Commissariato Polizia di Stato di Corigliano-Rossano; il vicesindaco di Corigliano-Rossano Giovanni Pistoia; l'assessore alle politiche sociali di Corigliano-Rossano Marinella Grillo.

 Don Francesco Cristofaro, catanzarese e parroco della parrocchia Santa Maria Assunta in Simeri Crichi, è tra i religiosi che oggi vengono definiti "missionari digitali" per il suo intenso e attento lavoro di evangelizzazione e preghiera attraverso i nuovi mezzi di comunicazione sociale. Durante la pandemia da Covid-19, il giovane parroco, già seguito da molti per le sue trasmissioni su Radio Mater e Padre Pio Tv, oltre che alle pubblicazioni di spiritualità, ha cominciato a trasmettere in streaming momenti di preghiera e messaggi di speranza. Da sempre attento alle tematiche sociali, e in particolare alla tutela dei diritti delle persone disabili, la sua presenza, unitamente a quella di tutti gli altri suddetti illustri relatori, da sempre impegnati in merito nell'opera di prevenzione e sensibilizzazione, rappresenta un'importante occasione d'ascolto e confronto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.