7 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
1 ora fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
2 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
3 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
35 minuti fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
6 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
1 ora fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

A Oriolo si lavora per migliorare la viabilità

1 minuti di lettura

ORIOLO - La viabilità è al centro dell'attenzione dell'esecutivo cittadino capitanato dal sindaco Simona Colotta che ha intrapreso interventi nelle zone di periferia e in pieno centro abitato.

«Nello scorso anno - si legge sulla pagina del Comune - avevamo presentato una progettazione per il rifacimento di cunette e asfalto sulla viabilità rurale in località Scalapitta, arteria importante per il nostro territorio. Ottenuto il finanziamento, e proceduto alla progettazione e aggiudicazione dei lavori, ora si è dato avvio alla realizzazione dell'intervento stesso. Dopo aver ripristinato vecchie cunette e realizzato dei tratti ex novo, si sta proseguendo con la posa dell'asfalto. Questo tratto stradale è destinatario di un altro finanziamento che servirà per il rifacimento della carreggiata che, a partire da Cervinace, si protrae fino alla strada provinciale 266. Nel frattempo proseguono i lavori di messa in sicurezza del costone perimetrale del Centro Storico che riguarda in special modo la zona Piedarmi». 

Interventi importanti che si stanno effettuando grazie ad un cospicuo finanziamento del Ministero dell'Interno, pari a 995mila euro, decretato nel 2021 su una progettazione presentata nel 2020 dall' Amministrazione Colotta. 

«Oltre alla messa in sicurezza della zona, con l'installazione di gabbionate e il rinforzo
delle mura di contenimento, si è proceduto al rifacimento dei sotto servizi, condotta fognaria e canalizzazione delle acque bianche, con pozzetti e allacci alle utenze, per poi passare al posizionamento del massetto in cemento con annessa pavimentazione. Per tale area, che includerà anche una zona parcheggi, sarà effettuato l'allargamento della sede stradale in curva per facilitarne l'accesso e un camminamento, con annessa scala, di raccordo
con corso Vittorio Emanuele. Sempre in tema di lavori pubblici dopo aver apposto la nuova pavimentazione sul sagrato della Chiesa dedicata a San Giorgio Martire»
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.