59 minuti fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
2 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
4 ore fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
5 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
30 minuti fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
1 ora fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Adesso:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
3 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
1 ora fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»

Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Grande interesse sta suscitando presso l’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano il programma iYES – Doppio Diploma Italia/USA, un percorso formativo innovativo che consente agli studenti di conseguire contemporaneamente il diploma italiano e quello statunitense, valido anche per l’accesso alle università internazionali.

Nei mesi scorsi, le docenti referenti hanno tenuto incontri informativi in tutte le sedi dell’Istituto, coinvolgendo le classi seconde, terze, quarte e quinte dei diversi indirizzi. Il tutto dopo un incontro speciale tenutosi a giugno presso la Biblioteca scolastica con i referenti di Spaggiari, durante il quale studenti e famiglie hanno potuto approfondire le caratteristiche del programma, le modalità di partecipazione e le prospettive future offerte dal doppio diploma.

Il percorso, realizzato in collaborazione con The Brook Hill Academy di Los Angeles (USA) e frutto di una convenzione esclusiva tra l’Istituto, diretto dal Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico, e iYes Gruppo Spaggiari, si svolge interamente online, in lingua inglese, con il supporto di tutor madrelingua. Gli studenti partecipanti hanno così l’opportunità di potenziare le proprie competenze linguistiche e digitali, di sviluppare soft skills fondamentali e di interagire costantemente con docenti e tutor americani.

Il programma è aperto non solo agli studenti dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino, ma a tutti gli studenti del territorio, anche provenienti da altri istituti scolastici, che desiderino intraprendere un’esperienza formativa internazionale senza lasciare la propria scuola.

Per ulteriori informazioni su requisiti, dettagli organizzativi, costi e modalità di iscrizione, è possibile contattare le docenti referenti prof.sse Adele Cilento, Isabella Marzullo, Rossella Molinari.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.