Adesso:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
4 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
3 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
4 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
1 ora fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
2 ore fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
2 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
5 ore fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità

I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – L’Istituto Comprensivo “Erodoto” segna un nuovo traguardo nel percorso di internazionalizzazione: un gruppo di piccoli alunni della scuola dell’infanzia “Montessori” ha partecipato nei giorni scorsi a un’esperienza Erasmus a Lebrija, in Spagna, accompagnati dalle insegnanti Antonella Fortunato e Angela Garofalo e da alcune mamme.

L’iniziativa, fortemente sostenuta dalla dirigente scolastica Susanna Capalbo, rappresenta un passo innovativo nel panorama educativo europeo, poiché raramente i programmi Erasmus coinvolgono bambini in età prescolare.

«Vedere i bambini della scuola dell’infanzia varcare i confini nazionali accompagnati dalle proprie mamme– afferma la dirigente Capalbo– significa dare forma a un’idea di scuola che educa non solo con le parole, ma con le esperienze. È un modo per dire che l’Europa non si studia, si vive».

Il progetto ha permesso ai bambini di confrontarsi con coetanei di altri Paesi, scoprire nuove culture e sviluppare curiosità, adattabilità e apertura verso il diverso. La partecipazione delle famiglie ha reso l’esperienza ancora più significativa, trasformando la scuola in una vera comunità educante in movimento.

L’iniziativa rientra nell’ambito dell’accreditamento Erasmus+ che l’Istituto “Erodoto” detiene fino al 2027, grazie al quale sono già state realizzate mobilità per alunni e docenti in Svezia, Finlandia e Islanda.

Il percorso europeo proseguirà anche nei prossimi giorni con la partenza di nuovi gruppi di studenti della scuola primaria e secondaria verso Valencia, per continuare a costruire ponti di conoscenza e cittadinanza europea.

Con questa esperienza, l’Istituto “Erodoto” conferma la propria vocazione europea e l’impegno per una scuola che non solo insegna l’Europa, ma la fa vivere ai suoi bambini, alle famiglie e ai docenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.