12 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
14 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
10 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
11 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
9 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
14 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
8 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

A Co-Ro cresce l'attesa per l'arrivo del "profeta" David Owuor

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La nostra città sarà protagonista di un importante avvenimento che richiamerà folle di aderenti alla chiesa interconfessionale del Ministero di Ravvedimento e Santità.

A Corigliano-Rossano è atteso l'arrivo del magnetico profeta David E. Owuor, uno scienziato nel campo della genetica, che si è trasformato in un servitore di Dio, guidando un magnifico risveglio delle coscienze con il messaggio di Pace, Spiritualità, Amore e soprattutto di Ravvedimento e Guarigione.

Sono solo tre gli appuntamenti italiani del noto profeta; il primo a Catania, il secondo proprio a Corigliano-Rossano ed il terzo a Milano.

L’appuntamento calabrese si terrà presso un albergo cittadino nei giorni 8 e 9 novembre.

«L’impegno del profeta -  scrive la Segreteria del Ministero di Ravvedimento e Santità - è quello di promuovere un cambiamento positivo in chi lo ascolta che lo ha portato ad organizzare eventi di grande impatto, che attirano partecipanti di tutto il mondo, provenienti da varie culture».

Il suo messaggio - spiega - è di «ravvedimento, di ritorno al timore di Dio, della giustizia, della Pace e sicurezza. Tutto ciò sarà soprattutto possibile nell’unità dei cristiani e delle nazioni. Questo si deve realizzare nella vita quotidiana attraverso l’etica cristiana, i valori della solidarietà, della giustizia sociale e soprattutto della responsabilità unita alla competenza, dovrebbero essere i punti cardinali di un’etica cristiana per il bene della nostra umanità». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.