7 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
6 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
5 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
6 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
8 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
9 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
5 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
8 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
8 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
7 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza

A Castrovillari proclamato un nuovo stato di mobilitazione per l’Ospedale

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Comitato delle Associazioni per l’Ospedale di Castrovillari e la Sanità del Territorio - costituita da AVIS, AVO, AFD, Medici Cattolici, Amici del Cuore e “Solidarietà e Partecipazione” - si è riunito per valutare i risultati dell’incontro col Direttore Generale dell’ASP di Cosenza Antonio Graziano e i Vertici aziendali. Ad onta delle iniziative adottate dall’Asp, subito prima e subito dopo la grande manifestazione dll’11 ottobre, l’interlocuzione avuta è stata unanimemente giudicata del tutto deludente.

Il gruppo non solo sottolinea lo stato in cui viene lasciato lo spoke di Castrovillari – con negative conseguenze per la sanità delle popolazioni del centro-nord della Provincia di Cosenza - ma denuncia ancora una volta anche la discriminazione a cui queste popolazioni sono soggette rispetto al resto della Provincia. Trattamento che, a detta del Direttore Generale, sarebbe per la gran parte imputabile alle indicazioni regionali, nonché alla scarsità del numero delle prestazioni che lo spoke di Castrovillari offrirebbe.

Il Comitato afferma: «Fermo restando che, non da ora, una politica sanitaria che prima crea le condizioni di impossibile regolare svolgimento delle attività, per poi contestare il volume delle prestazioni, è atteggiamento tanto subdolo quanto riprovevole. Anche i dati, recentemente forniti dal Direttore Generale Graziano in un’intervista ad un giornale on line e da lui ribaditi nella riunione, non corrispondono alla realtà, per come appare evidente da dati ufficialmente fornitici da ASP, Direzione Sanitaria dello spoke di Castrovillari, nonché, infine, ma non certo da ultimo, da quelli rilevati Reparto per Reparto da appartenenti al Comitato».

«E, a proposito di dati, non possiamo fare a meno di rilevare come questa sorta di accanimento nei confronti dello spoke di Castrovillari, si concretizzi verso l’unico spoke provinciale fisicamente collocato in una sola sede, come previsto da norme e buonsenso, e che, in più, non ha duplicazione di Unità Operative, anche in questo caso come previsto dalla vigente normativa. Per tutti questi e altri motivi, di cui avremo modo di parlare, viene proclamato un nuovo stato di mobilitazione che culminerà con una nuova, grande manifestazione a Cosenza, presso la sede dell’ASP, tra un mese circa» conclude il Comitato.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.