5 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
3 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
4 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
4 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
57 minuti fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
3 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
2 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
2 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
1 ora fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
1 ora fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa

Si terrà in Calabria il Meeting Nazionale della Polizia Locale, evento di alta formazione specialistica

1 minuti di lettura

COSENZA - Importanti relatori, rappresentanti istituzionali e personalità di prestigio del mondo della Polizia Locale e della Pubblica Amministrazione, provenienti da tutta Italia, il 16 e il 17 ottobre saranno a Cosenza per “POL 2024 - XI Meeting Nazionale della Polizia Locale”, evento di alta formazione specialistica, che si terrà al Castello Svevo.

Il tema principale di quest’anno è “Tutela e sicurezza del territorio: tecnologia al servizio dei cittadini”.

Nel corso dei numerosi incontri in programma - aperti alla partecipazione delle forze di polizia e degli esperti di riscossione delle entrate - i relatori affronteranno tutte le materie di interesse del settore: riforma della Polizia Locale, riscossione delle entrate locali, novità del Codice della strada, sicurezza urbana, codice degli appalti, novità in tema di polizia ambientale, privacy per le forze di polizia, digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, piano casa e polizia edilizia, ultime novità in tema di commercio.

Coinvolti ordini professionali, università e le più importanti aziende del settore, provenienti da tutta Italia, che saranno presenti nell’area espositiva.

A completare il programma, il progetto PolSchool e la consegna del prestigioso Premio POL2024 a personalità che si sono distinte nel loro campo.

Appuntamento a Cosenza il 16 e il 17 ottobre.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.