5 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
11 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
11 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
7 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
8 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
10 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
7 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Longobucco ha ospitato il raduno delle Confraternite dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – «La sinergia fra le istituzioni pubbliche e il mondo della Chiesa è un valore aggiunto per le nostre comunità. Soprattutto nell’entroterra, la preziosa attività pastorale svolta dalle Diocesi si affianca al lavoro sempre più particolare delle istituzioni locali in termini di assistenza alle fasce più bisognose, di solidarietà e di inclusione sociale».  

È quanto dichiara il Sindaco Giovanni Pirillo esprimendo soddisfazione per lo svolgimento del raduno delle Confraternite dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, ospitato nei giorni scorsi dalla comunità.

L’Amministrazione Comunale e la locale Confraternita hanno accolto il Vescovo, Monsignor Maurizio Aloise ed i Priori delle altre Confraternite per il raduno focalizzato sul tema Le confraternite nella pastorale diocesana e nel rapporto con la parrocchia locale. Oltre alla catechesi, guidata Monsignor Antonio Interguglielmi, è stata allestita una mostra nella Chiesa Santa Maria Maddalena sui Miracoli Eucaristici del Beato Carlo Acutis.

Ringraziando la Confraternita di Longobucco per l’organizzazione del raduno, Pirillo coglie l’occasione per ribadire il forte vincolo fra la comunità longobucchese e l’Arcidiocesi, rinnovando la massima disponibilità della sua Amministrazione alle iniziative.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.