8 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
8 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
10 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
7 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
10 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
9 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
9 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
7 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
7 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
11 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»

Il sindaco Mazza agli studenti: «Facciamo della nostra scuola la palestra per anticipare il futuro»

1 minuti di lettura

CALOVETO - «Se c’è oggi una sfida per noi epocale che deve sempre di più vedere concorrere insieme e per lo stesso obiettivo istituzioni e cittadini, è quella del recupero progressivo delle consapevolezze storiche, identitarie, sociali, produttive ed economiche dei nostri territori. E non può esserci palestra più efficace della Scuola per allenarsi in squadra e diventare tutti più competitivi rispetto ad un futuro che non dobbiamo aspettare ma saper anticipare. Come istituzione locale continueremo, per questo, a considerarci impegnati a stare a fianco a tutte le comunità scolastiche, dai dirigenti ai docenti, dal personale ai collaboratori esterni, fino soprattutto alle nuove generazioni che sono i veri protagonisti di una Scuola che funziona e che guarda al domani, con l’ambizione di poter contribuire insieme a condividere valore aggiunto per la qualità della vita dei residenti e per il futuro delle generazioni che cresceranno e che verranno».

È quanto ha dichiarato il Sindaco Umberto Mazza intervenendo questa mattina (lunedì 16) insieme al vicesindaco Luigi Nigro, al delegato alla cultura Paolo Laurenzano e al consigliere Vittorio Mazza per portare il saluto dell’Amministrazione Comunale nel primo giorno di scuola alla comunità educante.

Insieme agli studenti erano presenti i responsabili di plesso, il vicepreside Giovanni Tornello, la responsabile scuola primaria Marietta Romano e la responsabile scuola secondaria di primo grado Gabriella Linardi ed il parroco Don Agostino De Natale.

"Tutti gli adulti sono stati bambini ma pochi se ne ricordano". Sono state le parole tratte da Il piccolo principe, racconto di Antoine de Saint-Exupéry preso a prestito per comporre il murales che campeggia sulla facciata dell’edificio scolastico, a fare da sfondo alla giornata che è servita al Primo Cittadino per rilanciare l’impegno e confermare l’attenzione verso le comunità scolastiche, insieme alle famiglie e alla Chiesa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.