1 ora fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
4 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
6 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
2 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
3 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
3 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
2 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
6 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»

Bocchigliero in LAB: nuovo workshop di educazione emotiva per i giovani

1 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO - Dopo la straordinaria partecipazione al primo appuntamento laboratoriale di cucina tradizionale, l’associazione Pro Loco Bocchigliero ETS promuove - all’interno del progetto “Bocchigliero in Lab” con il contributo della Regione Calabria e il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale - un nuovo workshop artistico interamente dedicato alle raffigurazione delle emozioni.

«Molto spesso - dice la presidente della ProLoco Mariarosaria Rizzuti presentando il progetto laboratoriale - presi dalla nostra quotidianità non ci soffermiamo abbastanza sui sentimenti che proviamo e sempre più spesso questi vengono sottovalutati. L’obiettivo della nostra progettazione è riportare l’emotività al centro del dibattito sociale. Parlare di emozioni non è mai abbastanza, soprattutto oggigiorno che nelle nuove generazioni sono discorsi tabù perché interamente risucchiate dalle vite virtuali, dalle stories e bacheche social in cui mostriamo solo le costruzioni dell’Io immaginario».

L’appuntamento con l’educazione all’emotività e con l’arte come incubatore per eccellenza dei sentimenti umani, è previsto per sabato 28 settembre 2024, quando i volontari dell’associazione guidati da un artista locale, il pittore Claudio Pugliese, si ritroveranno nella suggestiva cornice del centro storico di Bocchigliero per rappresentare i propri stati d’animo.

«È stata una proposta - spiega Pugliese - che ho colto subito con grande entusiasmo perché noi artisti siamo un continuo turbinio di emozioni che racchiudiamo nelle nostre opere. Parlare di sentimenti ai giovani non è semplicissimo: sempre più ragazzi chiusi in se stessi, più fragili per via dell’isolamento sociale della scorsa pandemia, sordi ed indifferenti davanti a emozioni che restano inascoltate. Con l’aiuto della pittura, sono convinto che riusciremo a coinvolgere in questo delicato tema i giovani di Bocchigliero».

Non resta dunque che armarsi di pennello, una buona dose di creatività e lasciarsi guidare dalle proprie emozioni, in uno dei luoghi culla della Storia della cittadina silana. La partecipazione ai laboratori è aperta a tutti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.