17 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
16 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
1 ora fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
14 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
13 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
56 minuti fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
17 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
16 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
15 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival

Terravecchia festeggia la vigilia di Ferragosto con la "Cullurellata"

1 minuti di lettura

TERRAVECCHIA - Promuovere e valorizzare il culluriellu, uno dei maggiori prodotti identitari della comunità e di particolare aggregazione sociale, soprattutto nel periodo estivo in cui tutti i cittadini costretti lontano da Terravecchia per lavoro, fanno ritorno, è questo l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Paolo Pignataro. 

Difatti, il 14 agosto, alla vigilia di Ferragosto, la comunità terravecchiese è chiamata a festeggiare con la tipica corona di acqua e farina, dolce o salata che sia, all’interno dell’evento promozionale “Cullurellata”, promossa dal Comune con il contributo della Regione Calabria. 

La kermesse giunge alla seconda edizione, ma ben radicata è la tipica tradizione locale di preparazione di questo prodotto, ricorrente per ogni occasione di festa personale ed in famiglia ma anche eccellente occasione di convivialità comunitaria. 

«Oltre a tramandare la tradizione locale così che la nostra memoria storica non vada persa, intendiamo promuovere anche l’aspetto sociale di questo prodotto, capace di aggregare in festa adulti e bambini» aggiunge il primo cittadino Pignataro

È proprio a bambini, anziani ed associazioni di volontariato che si rivolge “La cullurellata”,  poiché la collaborazione assicura coesione sociale, promuovendo soprattutto la curiosità anche tra le giovani generazioni.

Diverse sono le attività in programma di promozione del territorio, ludico-formative e laboratoriali proposte per la giornata del 14 agosto nella piazza centrale del paese, con la possibilità di trovare installazioni di spazi food in cui degustare il prodotto principe della manifestazione, in diverse varianti. La specialità con più recensioni che saranno attaccate vicino al gazebo in cui viene preparato, sarà premiata come Miglior Culluriellu 2024.
Dal pomeriggio prenderanno il via anche i Laboratori didattico-manuali aperti al pubblico per la preparazione del culluriellu. L’esaltazione delle radici locali sarà suggellata da musica di qualità di artisti calabresi, come la band “Sabatum Maggi8renni”.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.