35 minuti fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
14 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
1 ora fa:Cassano, ArticoloVentuno propone borse di studio e riconoscimenti per i talenti locali
1 ora fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
13 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
3 ore fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
55 minuti fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
13 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
2 ore fa:«Ecco le cose da fare per una rinascita calabrese»
2 ore fa:In Calabria poco lavoro e di scarsa qualità, Cgil: «Si riparta dalla cruda realtà»

Terravecchia festeggia la vigilia di Ferragosto con la "Cullurellata"

1 minuti di lettura

TERRAVECCHIA - Promuovere e valorizzare il culluriellu, uno dei maggiori prodotti identitari della comunità e di particolare aggregazione sociale, soprattutto nel periodo estivo in cui tutti i cittadini costretti lontano da Terravecchia per lavoro, fanno ritorno, è questo l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Paolo Pignataro. 

Difatti, il 14 agosto, alla vigilia di Ferragosto, la comunità terravecchiese è chiamata a festeggiare con la tipica corona di acqua e farina, dolce o salata che sia, all’interno dell’evento promozionale “Cullurellata”, promossa dal Comune con il contributo della Regione Calabria. 

La kermesse giunge alla seconda edizione, ma ben radicata è la tipica tradizione locale di preparazione di questo prodotto, ricorrente per ogni occasione di festa personale ed in famiglia ma anche eccellente occasione di convivialità comunitaria. 

«Oltre a tramandare la tradizione locale così che la nostra memoria storica non vada persa, intendiamo promuovere anche l’aspetto sociale di questo prodotto, capace di aggregare in festa adulti e bambini» aggiunge il primo cittadino Pignataro

È proprio a bambini, anziani ed associazioni di volontariato che si rivolge “La cullurellata”,  poiché la collaborazione assicura coesione sociale, promuovendo soprattutto la curiosità anche tra le giovani generazioni.

Diverse sono le attività in programma di promozione del territorio, ludico-formative e laboratoriali proposte per la giornata del 14 agosto nella piazza centrale del paese, con la possibilità di trovare installazioni di spazi food in cui degustare il prodotto principe della manifestazione, in diverse varianti. La specialità con più recensioni che saranno attaccate vicino al gazebo in cui viene preparato, sarà premiata come Miglior Culluriellu 2024.
Dal pomeriggio prenderanno il via anche i Laboratori didattico-manuali aperti al pubblico per la preparazione del culluriellu. L’esaltazione delle radici locali sarà suggellata da musica di qualità di artisti calabresi, come la band “Sabatum Maggi8renni”.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.