18 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
19 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
1 ora fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
18 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
17 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
17 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
15 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
17 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
42 minuti fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
19 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati

Frascineto lancia una nuova strategia per valorizzare il borgo della Spiritualità Bizantina

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Il Comune ha avviato una nuova strategia di comunicazione integrata volta a valorizzare e promuovere il Borgo della Spiritualità Bizantina e i suoi principali attrattori. La strategia comprende una nuova grafica coordinata per segnaletica, un sito internet moderno e un'app dedicata, inseriti nel Bando dei Borghi per migliorare l'informazione rendendola ampia e inclusiva.

L'intervento è stato curato dal team di tecnici Leonti, Di Cicco e Ferraro, con la collaborazione della Digical e dell'Ufficio Tecnico Comunale.

Il sindaco Angelo Catapano ha ringraziato Agostino Giordano per il supporto nella traduzione in lingua arbëreshe dei testi informativi, realizzati gratuitamente da Caterina Adduci, consigliere delegato alle Politiche Culturali e alla Minoranza Linguistica del Comune.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.