4 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
3 ore fa:Nuovi professionisti per l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
3 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
1 ora fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
3 minuti fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
5 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
33 minuti fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
1 ora fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
5 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
2 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là

A Cariati torna il suggestivo concerto di pianoforte all’alba e in riva al mare

1 minuti di lettura

CARIATI - I primi raggi del sole, la leggera brezza marina, il fruscio delle onde e le dolci note di un pianoforte. È  l’incantevole cornice che ospita Note d’Alba, il suggestivo concerto di pianoforte all’alba ed in riva al mare, giunto alla seconda edizione.

Organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Libere note, l’appuntamento ha identica location e stessa data della prima edizione: domenica 11 agosto, alle 05.30, sulla spiaggia antistante il lungomare C. Colombo.

Ad incantare gli spettatori sarà ancora il M. Leo Caligiuri che con la sua maestria regalerà un momento davvero unico ed emozionante, aspettando l’alba di un nuovo giorno. Un altro straordinario evento del cartellone estivo cariatese, destinato ormai a diventare una piacevole ed attesa consuetudine per concittadini e turisti.

Piacevole ed atteso come il PoeMare festival, tre serate all’insegna della poesia dell’arte e della cultura giunto anch’esso alla seconda edizione.

La kermesse, organizzata dall’omonima Associazione con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ha preso il via il 9 agosto nella cornice di piazza Santa Croce nel centro storico.

L’evento, che quest’anno ha come tema “Tornare a casa”, proseguirà domenica 11 con due appuntamenti, il primo alle 19 sulla spiaggia antistante il lungomare C. Colombo e il secondo alle 22 in piazza Santa Croce con lo spettacolo di Gloria Riggio, campionessa nazionale di poetry slam.

Sabato 13 agosto la serata conclusiva con la proclamazione del vincitore assoluto del Premio PoeMARE a Cariati 2024.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.