1 ora fa:Regionali, depositate le liste: ecco il plotone della Sibaritide-Pollino
37 minuti fa:Castrovillari, Straticò si candida al fianco di Tridico: «Il Mezzogiorno Federato è la rotta da seguire»
4 ore fa:Porto di Corigliano, nel 2024 una timida crescita che non serve a nulla
1 ora fa:Carcere di Cosenza, sequestrati cinquanta cellulari e droga
2 ore fa:Francesco Spadafora (Fdi) ufficializza la sua candidatura alla Regione Calabria
4 ore fa:Ermelinda Mazzei nella lista di Noi Moderati a sostegno di Occhiuto
3 ore fa:Montegiordano, oggi la serata conclusiva di "MAltoMare"
3 ore fa:Nuova Onda Ionica sostiene Tridico: «Una scelta che nasce dalla rabbia e dall’amore per la Calabria»
7 minuti fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
2 ore fa:Nasconde un piccolo arsenale nei suoi garage: arrestato

Popolo della notte, ha riaperto la discoteca Cleopatra!

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA – Si sono ufficialmente riaperte, dopo sette anni di chiusura, le porte della storica discoteca jonica Cleopatra. Per anni simbolo del divertimento lungo tutta la costa jonica cosentina, la Cleopatra ha segnato le estati di intere generazioni che hanno ballato sui ritmi e le melodie dei successi musicali più famosi.

All’inaugurazione erano presenti il Cav. Nicola Flotta, storico titolare della balera più in dello Jonio sin dagli anni '90 e grazie al quale è ritornata in auge, il parroco don Umberto Sapia e la sindaca di Pietrapaola, Manuela Labonia. «Lo avevamo sognato in campagna elettorale, ed oggi grazie a Nicola Flotta, questo sogno è diventato realtà» ha dichiarato la sindaca.

«La prima volta che sono entrata in questa discoteca avevo 19 anni – ricorda Labonia. Da allora sono passati 20 anni e le emozioni che provo oggi sono ancora forti e immutate nel tempo. In questi 7 anni di chiusura abbiamo sperato che le porte della Cleopatra potessero riaprirsi per rivivere ancora una volta la magia dell’estate che solo la Cleopatra ha saputo regalarci. Per fortuna così è stato e noi ne siamo felici e orgogliosi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.