4 ore fa:Garante per la disabilità, Fratelli d'Italia chiede la convocazione di una Commissione. «Serve un dialogo vero»
1 ora fa:Sul podio dei vini più consumati in Calabria troviamo il Cirò, il Prosecco e il Trebbiano
4 ore fa:Promuovere la salute materno-infantile, la Calabria verso una "Comunità Amica delle Bambine e dei Bambini"
3 ore fa:Minori e tecnologie, un convegno sulle nuove sfide educative
3 ore fa:Emergenza sfratti in Calabria, Tavernise (M5s) chiede un intervento immediato: «La casa è un diritto»
52 minuti fa:Nuovo progetto de I Figli della Luna: un doposcuola speciale
2 ore fa:Partito a Cassano il progetto "Arte contemporanea e legalità"
2 ore fa:I bambini di Cariati celebrano la Giornata Europea del Gelato Artigianale
22 minuti fa:Il Consorzio di Tutela della Igp Clementine di Calabria entra a far parte di Origin Italia
5 ore fa:Arriva la polvere dal Deserto: atmosfera surreale stamani sulla Sibaritide

Successo a Plataci per il "Derr Festival"

1 minuti di lettura

PLATACI - Due giorni di grande successo per la quarta edizione del "Derr Festival" a Plataci.

«Molte persone - scrivono gli organizzatori - sono venute a trovarci per assaporare il buon cibo e ascoltare la bellissima musica!».

L’organizzatrice Katia Brunetti, molto orgogliosa della riuscita dell'evento ringrazia «di vero cuore tutti i membri del gruppo che per due giorni hanno lavorato sodo per la riuscita dell’evento!. Oltre i ragazzi di Plataci, anche i ragazzi d Villapiana e Cerchiara di Calabria che si sono messi in gioco per la riuscita dell'evento».

«Vi aspettiamo l’anno prossimo con la quinta edizione e tante novità! E ancora un ringraziamento particolare al sindaco Giusppe Stamati per aver creduto in questo evento e averci dato il suo supporto cn l’intera amministrazione comunale!» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.